BusinessCommunity.it

06/11/2024

marketing

Il Black Friday: un'occassione per massimizzare le vendite o un rischio per le aziende?

Federico Giannini (GrowtHackers): il Black Friday può essere un'occassione per massimizzare le vendite, ma anche un rischio per le aziende se non gestito correttamente.

Il Black Friday è un'occassione per le aziende di massimizzare le vendite, ma può anche essere un rischio se non gestito correttamente. Secondo Federico Giannini, CEO e Founder di GH srl, "il Black Friday può essere un'occassione per massimizzare le vendite, ma anche un rischio per le aziende se non gestito correttamente. È importante avere chiari i numeri del proprio business e calcolare esattamente le marginalità in modo tale da sapere quanto spingere l'offerta, sia lato sconto, sia lato budget pubblicitario."

Il Black Friday è un'occassione per le aziende di offrire sconti e promozioni ai clienti, ma può anche essere un rischio se non gestito correttamente. Secondo Giannini, "il Black Friday può essere un'occassione per massimizzare le vendite, ma anche un rischio per le aziende se non gestito correttamente. È importante avere chiari i numeri del proprio business e calcolare esattamente le marginalità in modo tale da sapere quanto spingere l'offerta, sia lato sconto, sia lato budget pubblicitario."

Per evitare di cadere in questo rischio, Giannini consiglia di "non farsi prendere dalla FOMO: non è obbligatorio cavalcare a tutti i costi il Black Friday se non si ha la percezione di poter veramente creare un'operazione di marketing intelligente grazie a questa occasione." Inoltre, è importante "programmare e predisporre con largo anticipo le proprie offerte in modo che si inseriscano in una più grande strategia pubblicitaria relativa al Q4."

In conclusione, il Black Friday può essere un'occassione per le aziende di massimizzare le vendite, ma anche un rischio se non gestito correttamente. È importante avere chiari i numeri del proprio business e calcolare esattamente le marginalità in modo tale da sapere quanto spingere l'offerta, sia lato sconto, sia lato budget pubblicitario. Inoltre, è importante non farsi prendere dalla FOMO e programmare e predisporre con largo anticipo le proprie offerte in modo che si inseriscano in una più grande strategia pubblicitaria relativa al Q4.


.


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it