BusinessCommunity.it

23/10/2024

sport

L'AI che crea campagne di marketing in minuti: il futuro dello sport è già qui

Spacagna (OpenAI): la nuova versione di ChatGPT analizza dati e crea contenuti in modo rivoluzionario

L'intelligenza artificiale continua a stupire e a ridefinire i confini del possibile nel mondo tecnologico. Durante il recente evento SportsPro AI a Londra, OpenAI ha presentato una dimostrazione che ha lasciato il pubblico a bocca aperta, mostrando le potenzialità rivoluzionarie della sua ultima versione di ChatGPT.
Lee Spacagna di OpenAI ha illustrato come la nuova iterazione di ChatGPT, basata sul modello GPT 4.01, sia in grado di trasformare migliaia di righe di dati non strutturati in una campagna di marketing completa, il tutto senza ricorrere a metodi analitici specifici o codifica. Spacagna ha spiegato: "Chiedendo a GPT di prendersi più tempo, possiamo migliorare la sua intelligenza. In questo modo GPT analizzerà la tua domanda in modo molto più dettagliato, la dividerà in più passaggi e persino prenderà più percorsi per risolvere il problema prima di generare una risposta per te".


La nuova versione di ChatGPT incorpora un "modello di ragionamento" che privilegia risultati più approfonditi e soddisfacenti rispetto alla velocità di esecuzione. Nonostante ciò, OpenAI non ha ancora trovato una query che richieda più di due minuti per essere risolta.
La dimostrazione ha raggiunto il suo apice quando ChatGPT ha creato un video promozionale di 30 secondi basandosi sulle analisi dei dati e sulle direttive creative fornite. Questo processo, che tradizionalmente avrebbe richiesto mesi di lavoro manuale, è stato completato in pochi minuti.
Sebbene questa specifica funzionalità non sia ancora disponibile sul mercato, essa rappresenta una chiara indicazione della direzione futura della tecnologia AI. In un'era in cui la personalizzazione è considerata il futuro del marketing e della creazione di contenuti, strumenti come ChatGPT potrebbero rendere possibile la realizzazione di campagne su misura per audience specifiche con una rapidità e una precisione senza precedenti.


L'evento SportsPro AI ha evidenziato non solo le potenzialità dell'AI, ma anche l'importanza di un approccio equilibrato alla sua adozione. I partecipanti hanno mostrato un forte interesse nell'apprendere le migliori pratiche e nel discutere realisticamente le possibilità offerte da questa tecnologia.
Spacagna ha sottolineato: "In precedenza, l'unico modo per far migliorare i modelli era renderli più grandi e addestrarli per più tempo, il che è più costoso. Ora possiamo migliorare l'intelligenza chiedendo al modello di prendersi il suo tempo e fare le cose in modo leggermente diverso, piuttosto che spendere tutto quel tempo per addestrarlo in anticipo."

Questa evoluzione nell'approccio all'AI potrebbe avere implicazioni significative per vari settori, non solo per il marketing sportivo. La capacità di analizzare rapidamente grandi quantità di dati e trasformarli in contenuti creativi potrebbe rivoluzionare il modo in cui le aziende interagiscono con i loro clienti e gestiscono le loro campagne promozionali.

Mentre l'entusiasmo per l'AI continua a crescere, è importante mantenere un approccio equilibrato. Non c'è necessità di adottare l'AI solo per essere al passo con i tempi, e non c'è pericolo nell'essere un "fast follower." L'importante è rimanere informati, aperti alle possibilità e pronti a sfruttare questa tecnologia quando sarà il momento giusto per la propria organizzazione.


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it