BusinessCommunity.it

17/07/2024

fare

Vacanze senza stress: come godersi il meritato riposo nonostante il work-time bleed

Eurostat: oltre un terzo dei pernottamenti turistici europei avviene in luglio e agosto

Il periodo estivo è tradizionalmente associato alle vacanze, ma i dati rivelano una realtà complessa. Secondo Eurostat, l'Ufficio statistico dell'Unione europea, nel 2022 più di un terzo dei pernottamenti turistici degli europei si è concentrato nei mesi di luglio e agosto. Nonostante ciò, un sondaggio condotto da Fishbowl di Glassdoor, un social network per professionisti, ha evidenziato una tendenza preoccupante: il 54% dei 20.297 intervistati ha dichiarato di non riuscire a "staccare completamente dal lavoro durante il tempo libero retribuito."

Questa difficoltà a disconnettersi è particolarmente accentuata tra i lavoratori più anziani, con il 65% degli over 45 che fatica a staccare, rispetto al 47% dei giovani tra i 21 e i 25 anni. Alcune professioni sembrano essere più inclini a questo problema: il 73% degli insegnanti e il 71% degli avvocati ritengono di non poter disconnettersi completamente durante le ferie.


Alessandro Da Col, Top Voice di LinkedIn e Mindset ed Executive Coach, commenta: "Questi dati riflettono una realtà complessa in cui, nonostante l'importanza riconosciuta del riposo, molti professionisti faticano a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata." Da Col, co-fondatore dell'Accademia Crescita Personale Meritidiesserefelice insieme ad Alessandro Pancia, sottolinea come la tecnologia, che ci tiene costantemente connessi, renda più difficile godere del meritato riposo.
Pancia, anch'egli Top Voice di LinkedIn, enfatizza l'importanza del tempo libero non solo per il benessere fisico, ma anche per quello psicologico. "Il semplice riposo non è sufficiente", afferma, "è cruciale utilizzare questo tempo per coltivare relazioni significative e positive, disconnetterci dal lavoro e arricchire la nostra vita con nuove esperienze e prospettive."

Per evitare di cadere vittima del "work-time bleed" e godere appieno delle vacanze, gli esperti suggeriscono diverse strategie:

- Organizzare il lavoro prima della partenza: completare le attività importanti e delegare compiti ai colleghi.


- Disconnettersi dai dispositivi tecnologici: limitare l'uso di smartphone, pc e tablet, evitando di controllare le email di lavoro.
- Programmare attività piacevoli: pianificare escursioni, letture, sport o hobby che solitamente non si ha tempo di praticare.
- Coltivare relazioni: dedicare tempo a familiari e amici, trascorrendo momenti di qualità insieme.
- Praticare la Mindfulness: meditazione, yoga o passeggiate nella natura per ridurre lo stress.
- Stabilire confini chiari: definire e comunicare i limiti tra lavoro e tempo libero, rispettandoli rigorosamente.
- Evitare la "Workcation": non trasformare le ferie in un periodo di lavoro mascherato da vacanza.
Da Col sottolinea l'importanza di imparare a delegare: "Non solo allevia il carico di lavoro, ma assicura anche che le responsabilità continuino a essere gestite in modo efficiente durante il periodo di vacanza." Pancia aggiunge: "I confini non mostrano solo rispetto per se stessi, ma anche per gli altri. Se continui a lavorare durante le vacanze, potresti involontariamente incoraggiare gli altri a fare lo stesso."

La pratica della mindfulness viene particolarmente raccomandata da Da Col: "La mindfulness ci aiuta a vivere il momento e a ridurre le tensioni accumulate." Questo approccio può essere particolarmente utile per coloro che faticano a staccare mentalmente dal lavoro.

Gli esperti sottolineano anche l'importanza di riformulare il concetto di vacanza. Invece di considerarla come tempo "perso" dal punto di vista lavorativo, è fondamentale riconoscere che il riposo è essenziale per la produttività a lungo termine. "Il riposo non è un lusso, ma una necessità per il nostro benessere e la nostra produttività", concludono Da Col e Pancia.
Il fenomeno del "work-time bleed" non è limitato solo al periodo delle vacanze estive, ma si estende a tutto l'anno, influenzando negativamente l'equilibrio tra vita professionale e personale. Questo problema è stato esacerbato dalla diffusione del lavoro da remoto e dalla crescente digitalizzazione, che hanno reso i confini tra lavoro e vita privata sempre più sfumati.
Per contrastare questa tendenza, molte aziende stanno implementando politiche di disconnessione digitale, riconoscendo l'importanza del tempo libero per la salute mentale e la produttività dei dipendenti. Alcune iniziative includono il blocco delle email fuori dall'orario di lavoro o l'incoraggiamento a non rispondere a comunicazioni di lavoro durante le vacanze.


Nonostante queste misure, la responsabilità ultima di disconnettersi ricade sul singolo individuo. È fondamentale sviluppare una consapevolezza personale dei propri limiti e delle proprie necessità di riposo. Come sottolinea Pancia: "Il primo passo per risolvere il problema del work-time bleed è guardare ai propri confini per vedere se sono dove li vuoi. Pensa a ciò che conta per te: lavoro, famiglia, amici, sport, qualsiasi cosa. Stanno ricevendo abbastanza del tuo tempo e attenzione?"

In conclusione, mentre le statistiche mostrano una tendenza preoccupante alla difficoltà di disconnessione durante le vacanze, gli esperti offrono strategie concrete per combattere questo fenomeno. Riuscire a staccare completamente dal lavoro durante le ferie non è solo possibile, ma essenziale per il benessere personale e professionale. Con la giusta consapevolezza e l'implementazione di pratiche mirate, è possibile trasformare il periodo di vacanza in un'opportunità di vera rigenerazione, tornando al lavoro più motivati, produttivi e soddisfatti.



ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2025 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it