Intelligenza Artificiale: demistificare il futuro - Punto e a capo - @gigibeltrame
Capire le direzioni che sta prendendo l'AI è determinante per il futuro delle aziende e del business
Nel mondo moderno, l'intelligenza artificiale (AI) è diventata una presenza onnipresente nelle conversazioni, nelle notizie e nelle nostre vite quotidiane.
Spesso circondati da titoli sensazionali che promettono miracoli tecnologici, è fondamentale guardare oltre la retorica per comprendere veramente l'AI e la sua trasformazione in atto.
L'AI sta diventando accessibile grazie a modelli di base che semplificano l'equazione dell'intelligenza artificiale.
Nel passato, creare modelli AI richiedeva ingenti quantità di dati, lavoro manuale e applicazioni specifiche.

Ciò limitava l'applicazione dell'AI alle imprese grandi, richiedendo enormi investimenti in termini di tempo e risorse.
Tuttavia, questa nuova generazione di modelli che stiamo vedendo, sembra eliminare molte di queste barriere, aprendo la strada a soluzioni più efficienti ed economiche.
Quando si parla di applicazioni aziendali, emerge un concetto chiave: la scalabilità.
I Transformer, la tecnologia che ha permesso di giungere al livello attuale di AI, offrono l'opportunità di creare modelli su larga scala con un intervento umano minimo, rendendo possibile l'applicazione dell'AI in una vasta gamma di processi aziendali.
Questa trasformazione non riguarda solo settori come il digital marketing, che lo sta sfruttando alla grande, ma si estenderà a tutti i comparti, trasformando radicalmente il modo in cui operiamo.
Ma non è tutto rose e fiori.
L'AI deve essere responsabile e questo solleva importanti questioni sull'uso etico dei dati.
I modelli AI devono essere alimentati da dati affidabili e conformi alle normative vigenti.
Inoltre, la gestione dei dati gioca un ruolo cruciale, garantendo che le informazioni siano sempre accessibili e utilizzabili.
Per rendere l'AI una realtà aziendale, è essenziale creare una corretta governance interna.
Questo significa che le imprese devono sviluppare politiche e procedure per garantire un uso responsabile dell'AI e dei dati.