Il Salotto Mix raddoppia: appuntamento il 14 e 15 novembre
L'evento 2023, promosso da MIX "Milan Internet Exchange" si svolgerà presso il centro congressi Allianz MiCo di Milano. L'agenda prevederà momenti di confronto tra istituzioni e industria sui temi legati allo sviluppo digitale del Paese e sessioni tecniche
Dopo il successo della passata edizione - con oltre 550 presenti in rappresentanza di più di 270 aziende - il Salotto 2023 raddoppia: due giorni e oltre 3.000 mq per dare ampio spazio a un'agenda ricca di appuntamenti.
L'annual event di MIX - Milan Internet Exchange, il principale Internet Exchange Point pubblico italiano, sarà realizzato con il supporto di Digital Events, società che da oltre 15 anni organizza eventi e conferenze, offrendo servizi e consulenza per la costruzione di progetti di relazione tra imprese per la digitalizzazione e la crescita delle aziende italiane.

Va ricordato che MIX è il principale Internet Exchange Point (IXP) in Italia, e fornisce servizi di interconnessione per lo scambio di traffico tra operatori.
La piattaforma di interconnessione di MIX offre l'opportunità di scambiare traffico Internet con performance di rete ottimizzate, aumento del controllo sul flusso di dati, bassa latenza e costi di transito IP ridotti.
All'interno del padiglione 4 dell'Allianz MiCo saranno allestiti un'ampia sala plenaria per 600 ospiti, un'area exhibit dedicata agli stand degli sponsor e una networking lounge, per favorire le occasioni di incontro tra i partecipanti.
L'agenda di entrambi i giorni prevederà , come di consueto, momenti di confronto tra istituzioni e industria sui temi legati allo sviluppo digitale del Paese e sessioni su contenuti tecnici.
PNRR, Digitalizzazione del Paese, Datacenter, nuove regole dell'IP Internet censorship, Internet security, Protocollo Quic e nuove tecnologie streaming su IP, Hybrid Cloud via IXP sono alcuni dei principali argomenti che animeranno l'edizione 2023 di Salotto.

Commenta così Alessandro Talotta, Executive President & Chairman di MIX (nella foto): "negli anni il Salotto ha registrato una lista di partecipanti sempre più ampia, confermando la validità della scelta di presentare un format semplice e innovativo che coinvolge sia gli operatori di settore sia il mondo istituzionale.
L'evento è un momento di riflessione, di dibattito e di networking: si svolge nel quarto trimestre e questo aiuta a ripensare alle cose fatte nell'anno e a quelle che dovranno accadere in quello successivo.