 
	10-05-2023
 
	  
	  	
	  
	  
		- 
 
    Idee e opinioniL'AI sarà il nuovo collega di lavoroCarla Masperi (SAP): quale sarà il successo dell'intelligenza artificiale al lavoro? Chat GPT seguirà la parabola di Zoom? Il credit crunch aumenta e così le insolvenze societarieJim Cielinski (Janus Henderson): si emerge con condizioni monetarie più favorevoli, insieme a società più forti che si comportano con cautela e cercano di ridurre la leva finanziaria. Il settore bancario ne è stato un ottimo esempio 
- 
		 
BusinessCommunity.it
 Settimanale economico finanziario
 Direttore Responsabile:
 Gigi Beltrame
 Direttore Editoriale:
 Claudio C. Gandolfo
 Per informazioni clicca qui.
 Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
 Politica della Privacy e cookieCOVER STORY  Giuseppe Farinacci (BCG): l'incertezza economica non sta minando la crescita delle aziendeNonostante la congiuntura non propriamente favorevole, i CEO a livello mondiale restano ottimisti 
- 
    Fare BusinessPerformance management: gestire i dati finanziari per migliorare le strategie di businessMarcello Visalli (Axiante): per orientarsi in uno scenario sempre meno prevedibile, ogni organizzazione ha bisogno di avere informazioni dettagliate e aggiornate sull'andamento dei dipartimenti aziendali e di poterle analizzarle in maniera semplice e veloce Lavoro: grandi opportunità per consulenza ed energiaGionata Aldeghi (Hunters Group): le aziende cercano data scientist, business process analyst e machine learning engineer Le insolvenze globali cresceranno del 21% nel 2023 e del 4% nel 2024Luca Burrafato (Allianz Trade): in Italia l'attuale contesto economico ha fatto ripartire l'indicatore con un +24% previsto nel 2023 toccando quota 8.900 casi, per poi raggiungere i 9.800 casi nel 2024. Non è previsto un ritorno al livello pre-pandemia L'aumento delle violazioni causato dallo skill gap sulla cybersecurityJohn Maddison (Fortinet): le aziende devono scegliere soluzioni che automatizzino alcuni processi così da scaricare i team, per consentire loro di continuare a concentrarsi sull'aggiornamento professionale e sulla formazione Insurtech: come sta evolvendo lo scenario dei rischiSauro Mostarda (Lokky): la gestione del rischio è diventata una competenza cruciale per le imprese che desiderano operare in modo sostenibile e prosperare in un ambiente economico sempre più complesso 
- 
        Marketing5 best practice dei negozi fisici da implementare nell'eCommerceMirella Bengio (PayPlug): la sfida che abbiamo davanti è rendere l'esperienza del cliente unificata e ?senza cuciture' attraverso tutti i mezzi a disposizione dell'esercente La pubblicità nell'ecosistema streaming: 4 tendenze per il 2023Beatriz Pérez Montequi (Samsung Ads): man mano che si rafforza il dominio delle piattaforme di streaming, un approccio data driven al digital video sarà essenziale per le media platform e i brand che vogliono sfruttare appieno il loro incredibile potenziale Avviare la propria attività online in 5 passaggiLuca Rodino (SiteGround): è importante che vengano seguiti alcuni step preliminari, necessari a creare un prodotto efficace e collaudato, in grado di distinguersi qualitativamente dalla concorrenza 
- 
     Digital BusinessPrendere decisioni basate sui dati attraverso soluzioni di governance, gestione del rischio e conformitàShaheen Kanda (AWS): identificando i rischi, le politiche applicabili e altri fattori comuni, le piattaforme GRC semplificano la comunicazione dei rischi e contribuiscono a ridurre i costi e a migliorare l'efficienza CISO: necessario far convergere osservabilità e sicurezzaBernd Greifeneder (Dynatrace): nonostante la comprensione diffusa dei numerosi vantaggi di DevSecOps, la maggior parte delle organizzazioni è ancora nelle prime fasi di adozione di queste pratiche a causa di dati isolati che mancano di contesto e limitano le a WrAIting: la challenge letteraria tra gli elaborati creati dall'intelligenza artificialeUna sfida tutta da scoprire, all'interno del NetcommForum di Milano 
- 
     Finanza e investimentiIl comparto finanziario supererà la crisiPatrick Lemmens (Robeco): l'universo dei titoli finanziari è ora diversificato e in rapida evoluzione, con la digitalizzazione e la demografia che stimolano l'innovazione e l'aumento della concorrenza Il mito della crescita e le sue conseguenzeStefan Frhlich (Swisscanto): quando si investe in titoli growth è particolarmente importante una solida analisi della società, in cui si guardano attentamente la strategia, il potenziale di sviluppo, la valutazione e il contesto industriale Inflazione: è il momento di aggiungere duration nei portafogliJonathan Baltora (AXA IM): puntiamo su una strategia che consenta un'allocazione flessibile sia tra obbligazioni nominali sia inflation-linked