BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

02/11/2022

leisure

Il Ministero dell'innovazione - Punto e a capo - @gigibeltrame

Se ne parla molto della cancellazione, ma forse è bene guardare in faccia la realtà

Dobbiamo dircelo chiaramente: l'innovazione non è di interesse per i politici.
A scorrere i programmi elettorali delle ultime elezioni dei vari partiti, di innovazione ci si riempie la bocca ma concretamente c'era ben poco.
Nella storia repubblicana, giova ricordare che il Ministero per l'innovazione è stato presente in solo quattro governi, rispettivamente con Lucio Stanca in due governi Berlusconi, Paola Pisano nel governo Conte II, ma non presente nel Conte I, e infine Vittorio Colao nel governo Draghi.

Il Ministero dell'innovazione - Punto e a capo - @gigibeltrame

L'operato di questi ministri non è mai stato accolto favorevolmente da larga parte della politica, intenta quasi a snobbare o intralciare l'operato di tante strutture create da questi ministeri.
Di passi in avanti ce ne sono stati, ma bisogna capire se serve un ministero oppure no.
La mia opinione è che serve nel momento in cui il digitale diventa strategico per la crescita del Paese.
Non serve nel momento in cui il digitale è pervasivo e l'innovazione ha raggiunto un certo grado di maturazione e naturalezza nell'essere portata avanti.
L'innovazione è un percorso, non è un momento, e vanno seguite diverse strade, spesso piene di insidie.
Ma se innovazione diventa sinonimo di cambiamento, per il nostro Paese generalmente si tratta di un problema: "mai lasciare il certo per l'incerto".
Detto questo, non in tutti i Paesi europei è presente un ministro delegato all'innovazione: anche su questo bisognerebbe interrogarsi, perché nella Commissione Europea siede Marija Gabriel con l'incarico di Commissario europeo per l'innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù.

Si comprende che sembra un fattore legato alle nuove generazioni, di scarso interesse per i politici nostrani.
Insomma, c'è molto da fare, ripeto che è un percorso e come spesso capita, si sbaglia strada e si torna indietro.


Seguici: 

la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it