Dynatrace lancia Grail per osservabilità , sicurezza e business analytics senza limiti
La nuova tecnologia core della piattaforma unifica i dati mantenendone il contesto per fornire automazione e risposte veloci, scalabili e convenienti basate sull'intelligenza artificiale
Le architetture multicloud e cloud native, la spina dorsale della moderna trasformazione digitale, generano un'esplosione di dati.
Questi dati sono isolati e riflettono le diverse parti dell'ecosistema cloud da cui hanno avuto origine.
Per estrarre valore da questi dati utilizzando soluzioni tradizionali, i team ITOps, DevOps, SRE e di sicurezza devono strutturarle in modo che riflettano le domande che si aspettano di porre in futuro.

Si basano su procedure manuali che richiedono tempo, tra cui l'indicizzazione e il ripristino dei dati archiviati, oltre alla gestione di più repository di dati, che non sono in grado di reagire abbastanza rapidamente alle applicazioni e agli ambienti cloud che cambiano rapidamente o alle minacce alla sicurezza in evoluzione.
Il costo e le spese generali del mantenimento di procedure antiquate e set di strumenti frammentati superano il valore per il business.
I moderni ambienti cloud richiedono un nuovo approccio.
In quest'ambito, Dynatrace ha annunciato il lancio della sua tecnologia core Grail all'interno della propria piattaforma di software intelligence.
Grail rivoluzionerà l'analisi e la gestione dei dati unificando i dati di osservabilità , nonché i dati di sicurezza e di business provenienti da ambienti cloud-native e multicloud, mantenendone il contesto e fornendo automazione e risposte istantanee, precise e convenienti basate sull'intelligenza artificiale.