Il futuro del mercato immobiliare di lusso è nel Metaverso
Christy Budnick (Berkshire Hathaway HomeServices): visite da remoto e renderizzazione in 3D sono alcuni dei servizi in ascesa. Ci saranno molte opportunità per chi cerca o vende la propria casa
Il Metaverso è destinato a cambiare le abitudini di acquisto di beni e servizi.
Anche nel settore immobiliare.
A qusto proposito Berkshire Hathaway HomeServices, rete globale di intermediazione immobiliare residenziale, ha presentato i risultati del report annuale Global Luxury Landscape 2022.
Partendo dai dati e dai commenti degli esperti del network, l'analisi delinea la situazione dei mercati di tutto il mondo in questa fase di transizione.

La corsa degli ultimi due anni - con prezzi da record, problemi per l'approvvigionamento dei materiali e domanda in costante crescita - sta andando incontro a un periodo più statico, in cui l'inflazione e gli eventi geopolitici giocheranno un ruolo fondamentale nella stabilità , soprattutto nel comparto del lusso.
Il report Global Luxury Landscape sottolinea i nuovi trend dei diversi mercati, tra cui l'interesse per il Metaverso e i servizi che la tecnologia può fornire agli immobili di fascia alta.
"Un elemento fondamentale che osserviamo, mentre l'immobiliare di lusso si evolve in questo nuovo clima, è l'impatto che la tecnologia e il cambio di mentalità del contesto post pandemico hanno introdotto.
Possiamo affermare che le scelte di vita influenzeranno il mercato del lusso e ci saranno molte opportunità per chi cerca o vende la propria casa", dichiara Christy Budnick, CEO di Berkshire Hathaway HomeServices.

È proprio in questo scenario che il settore immobiliare, altamente competitivo e in continua evoluzione, interagisce con il Metaverso.
Da un lato, l'offerta si sta allargando anche al virtuale e qualcuno parla di proprietà di NFT (Non Fungible Token) in uno spazio di commercio ancora poco esplorato.
Ci sono esempi del nuovo e futuristico trend di investimento immobiliare: a febbraio di quest'anno un terreno nel gioco crittografico Axie Infinity è stato venduto per 550 ether, il corrispettivo in criptovaluta di 2,48 milioni di dollari.