Sette fattori che influenzano il prezzo dell'oro
Justin Jones e Simon Fox (abrdn): le incognite su tassi d'interesse, inflazione e tensioni globali sono ancora molte, ma il numero di potenziali esiti suggerisce che l'oro rimarrà probabilmente parte della soluzione per molti investitori
Nei periodi di maggiore instabilità dei mercati i prezzi dell'oro raggiungono spesso livelli record e oggi sono ai massimi storici o quasi in molte delle principali valute.
In questo scenario è necessario monitorare sette fattori chiave che sono determinanti nell'indicare la direzione che prenderà il prezzo dell'oro con l'evolversi degli eventi.
1 - Inflazione e tassi di interesse più elevati.
L'oro è considerato un "bene reale" e ci si aspetta che mantenga il suo valore di fronte all'aumento dell'inflazione.
Questo perché gode di una fornitura relativamente costante e le nuove fonti sono limitate e conosciute, ma si tratta anche di un bene che non paga interessi.

Questi due fattori suggeriscono che il prezzo dell'oro dovrebbe rispondere alle variazioni delle aspettative sui tassi di interesse e sull'inflazione: potrebbe aumentare di valore con l'inflazione, ma diminuire di fronte a tassi di interesse più elevati.
2 - L'andamento del dollaro Usa è un altro fattore determinante per il prezzo dell'oro, dato che quest'ultimo è quotato e scambiato in dollari.
I prezzi dell'oro sono quindi in difficoltà quando il dollaro è forte, come sta avvenendo in questa fase.
3 - L'andamento della domanda di oro fisico come investimento.
La richiesta di oro fisico è aumentata costantemente negli ultimi anni.
La Royal Mint (Zecca Reale) del Regno Unito ha registrato vendite record di monete d'oro e il totale degli asset aurei detenuti negli exchange-traded bullion fund (ETF auriferi) con supporto fisico è salito a oltre 100 milioni di once.