BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

13/07/2022

leisure

Dati, insight e previsioni: meglio le simulazioni! - Punto e a capo - @gigibeltrame

Un tema sempre caldo quello delle previsioni in ambiente lavorativo. Ma il cambiamento è una questione di cultura


Il cambiamento portato dal digitale è evidente.
Non serve andare nel Metaverso per rendesi conto che il business sta cambiando.
Prendendo spunto da uno #SmartBreak, uno dei miei appuntamenti quotidiani ogni mattina alle 11:00 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme social, ho notato che determinati argomenti suscitano maggiore curiosità e la pianificazione e la previsione rientrano tra i più gettonati, dopo lo smartworking!

Dati, insight e previsioni: meglio le simulazioni! - Punto e a capo - @gigibeltrame

In questo ambito, le domande che ricevo sono sempre dello stesso tipo: come fare previsioni meglio o come fare delle pianificazioni precise.
Per la seconda questione vi rimando all'incontro con Romeo Scaccabarozzi di Axiante, perché ha trattato l'argomento davvero molto bene.
Per il tema della previsione e della simulazione, invece, le risposte sono semplici.
La previsione è un lavoro dell'intelletto umano, la simulazione è la risposta di un algoritmo, più o meno complesso, in relazione a determinati avvenimenti.
Le simulazioni, quindi, sono delle previsioni più accurate, o meglio, permettono di avere sotto controllo determinate condizioni che se si verificano si possono simulare.

Non è un passaggio semplice, perché concettualmente è un approccio filosofico differente: la previsione è un mio ragionamento, la simulazione è come se si trattasse di uno stress test, andiamo a vedere cosa succede in determinate condizioni.
In fondo non è qualcosa di nuovo, nel motor sport è una realtà consolidata da anni, eppure nelle aziende si fatica a comprendere questo passaggio.
La simulazione permette di conoscere meglio il proprio ambiente di produzione/vendita, ma non solo, è possibile individuare dei passaggi complicati e delicati che potrebbero mettere in crisi il business e quindi intervenire in anticipo.

Seguici: 

La simulazione, che per altro prende tanti nomi, tra cui il digital twin, diventa essenziale per il risk management, ma è anche un elemento utile per ogni figura aziendale, dall'HR fino ai trasportatori, toccando ogni parte dell'azienda.
Così importante, e così trascurata, come se un team di lavoro non debba mettersi alla prova e fidarsi solo delle capacità/intuito di tutti.
Assurdo.
La tecnologia gioca un ruolo importante, per altro con sistemi intelligenti che hanno costi praticamente nulli.
Come sempre, non è una questione di prezzo, ma di cultura.


la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it