Come performano le commodity agricole al tempo della guerra in Ucraina?
Nitesh Shah (WisdomTree): grano, zucchero, cotone e oli vegetali hanno visto un'impennata dei prezzi negli ultimi tempi. E cresceranno ancora in futuro
Nell'ultimo mese i prezzi del grano hanno registrato i maggiori guadagni tra le materie prime agricole, con un aumento dell'8% rispetto al mese precedente.
La performance dei prezzi è stata in gran parte guidata dall'annuncio del governo indiano di una limitazione delle esportazioni di grano per gestire le forniture interne.
Un annuncio che ha sorpreso i mercati anche perché l'India aveva dichiarato l'intensione di spingere le esportazioni viste le perdite di approvvigionamento dall'Ucraina che hanno portato a un aumento dei prezzi del grano sul mercato globale.

In aprile l'India ha esportato un quantitativo record di 1,4 milioni di tonnellate, quasi sei volte superiore a quello dell'aprile precedente.
Queste quantità dovranno essere reperite altrove, il che potrebbe ridurre ulteriormente le già scarse scorte dei principali Paesi esportatori.
Anche il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha previsto una forte diminuzione della produzione di grano invernale negli USA per il 2022/23 a causa della siccità nelle pianure meridionali.
Secondo l'USDA, al momento la produzione invernale rappresenta la più povera da 26 anni a questa parte ed è lecito aspettarsi un ulteriore peggioramento nei prossimi mesi.
I prezzi dello zucchero sono aumentati del 3,9% rispetto al mese precedente, sostenuti dalla maggiore domanda dell'India, il più grande consumatore di zucchero al mondo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
