La Digital transformation ha un impatto positivo sulle performance di impresa
Orlando Taddeo (Mexedia): chi l'ha adottata ha resistito meglio all'impatto della crisi, è più resiliente e, ha visto performance nettamente migliori rispetto a chi non è digitalizzato: +30% gli utili e +19% il valore aggiunto generato
"Le imprese che puntano sul digitale hanno resistito meglio all'impatto della crisi, sono più resilienti e, secondo i dati elaborati dal nostro Osservatorio partendo dai bilanci aziendali nell'ultimo quinquennio, mostrano performance aziendali nettamente migliori rispetto a chi non ha investito in tecnologie digitali: +30% gli utili, +19% il valore aggiunto".
Lo dichiara Orlando Taddeo, CEO di Mexedia, tech company quotata in Francia sul listino su Euronext Growth Paris diventata da maggio Società Benefit, nel presentare il focus su "Digitalizzazione e Imprese in Italia", elaborato dall'Osservatorio sulla Digitalizzazione della società.

"Le tecnologie digitali - dichiara Taddeo - hanno un impatto positivo sulla performance delle imprese.
Il nostro Osservatorio ha condotto un'analisi per valutare gli effetti della digital transformation sulla dinamica economica delle imprese.
Partendo da un'analisi dei bilanci aziendali nell'ultimo quinquennio disponibile (2015-2020) è emerso che le imprese che avevano negli anni scorsi investito in digitalizzazione hanno raggiunto un utile netto maggiore del 30% rispetto alla media delle imprese (incluse quelle non digitalizzate) e il valore aggiunto è risultato più alto del 19%.
Viviamo in un mondo intelligente - continua Taddeo - in cui tutto è connesso; il valore della connettività sta divenendo sempre più decisivo e l'economia digitale è in piena espansione.
Le nuove tecnologie digitali hanno cambiato il modo in cui si lavora, si comunica, si pensa.

Negli ultimi tre decenni, il circolo virtuoso delle scoperte tecnologiche è diventato un motore centrale per la crescita economica globale e la loro importanza sta crescendo, soprattutto in conseguenza della crisi pandemica che ha imposto una maggiore adozione di tali nuove tecnologie.
Una tendenza che è stata evidenziata anche dal World Economic Forum secondo il quale, entro quest'anno, quasi il 60% del PIL mondiale potrebbe essere generato da attività digitali, intese come l'insieme di beni e servizi correlati all'economia digitale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
