L'incertezza è un fattore che determina l'evoluzione - Assirm Talk Finance
L'evento online ha permesso di interrogarsi sulla base dei dati, sul momento storico e sul futuro del settore finance
Assirm Talk Finance è stato un incontro interessante per comprendere come si sta evolvendo il mondo della finanza.
L'Associazione Assirm, che raggruppa le aziende che si occupano di ricerche di mercato e contribuisce alla diffusione della cultura della ricerca, ha presentato "Evolvere nell'incertezza: il mondo finanziario alla prova del futuro" proprio per andare ad analizzare le tendenze e i risvolti delle novità che riguardano un comparto molto delicato.
Un evento rivolto ai professionisti del mondo della finanza e alle aziende che operano nel settore, ha visto emergere numerose e differenti tematiche di discussione tra le quali: la liquidità emotiva e come le emozioni possono sbloccare la liquidità , l'interesse trasversale del mondo FinTech, l'incessante crescita di popolarità da parte degli investitori sulle criptovalute delle piattaforme mainstream, il Wealth Management e il rapporto fra le nuove generazioni e il settore della finanza.

Giovanni Monaco, Managing Director di CFI Group Italia, ha affermato che "la relazione banca-cliente è molto buona.
Nell'incertezza del contesto economico attuale, le banche hanno ampio spazio per sfruttare il loro vantaggio competitivo con offerte più vicine ai bisogni del cliente".
Vincenzo Ricca, Account Manager di VVA MR, accompagnato da Francesco Penzo, Strategic Marketing di Generali Italia, hanno commentato che "oggi esiste una potenziale finestra all'impiego della liquidità : il 32% delle famiglie è disposta a ridurre la liquidità in una quota stimata del 50%".
Ludovico Mannheimer, Partner di Eumetra e Alberto Stracuzzi, Market Research Director sempre di Eumetra si sono interrogati sulla Generazione Z: "Il rapporto tra i giovanissimi e il denaro è determinato dalla struttura socio-economica del Paese.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
