In arrivo la sesta edizione di Smart City Now
Il 21 giugno a Milano l'evento o sulle innovazioni tecnologiche che guidano il cambiamento del territorio. Tanti i temi in agenda, a cominciare dal ruolo del PNRR quale acceleratore di trasformazione, nella prospettiva degli enti locali
Dopo il grande successo della scorsa edizione (500 registrati, di cui oltre 100 Pubbliche Amministrazioni, in 10 sessioni di conferenza con 53 speaker per un totale di 15 ore di streaming che hanno ricevuto oltre 1100 visualizzazioni live e 3 workshop riservati), torna Smart City Now, l'evento organizzato dalla Fondazione Cluster Smart Cities & Communities Lombardia in collaborazione con Innovability e Innovabilify, e punto di riferimento per le amministrazioni lombarde in tema di innovazione e applicazione di soluzioni tecnologiche per il contesto urbano e territoriale e per il miglioramento della qualità della vita nelle città lombarde.

Quest'anno, l'appuntamento si terrà il 21 giugno 2022 in presenza presso MIND - Milano Innovation District, nell'area che ha ospitato Expo 2015 e che si sta trasformando in un distretto della scienza, del sapere e dell'innovazione d'eccellenza, diventando un vero e proprio laboratorio per le Smart City del futuro e verrà trasmesso in live streaming per raggiungere così un pubblico più vasto.
Ancora una volta aziende e pubbliche amministrazioni lombarde si incontreranno per confrontarsi sugli scenari della futura città urbana e metropolitana andando ad affrontare temi caldi quali mobilità, energia, sicurezza e reti.
"È un grande piacere poter incontrare nuovamente in presenza i nostri associati e tutte le persone interessate al tema delle città e delle comunità intelligenti", ha dichiarato Fabio Germagnoli, presidente del Cluster Smart Cities & Communities Lombardia.