Recessione: la domanda non è se arriverà , ma quanto durerÃ
Andrew Lake (Mirabaud AM): l'inflazione potrebbe rimanere elevata e persistente per un po' più di tempo del previsto, alimentando le aspettative che i tassi d'interesse continuino a salire nel breve termine
Sta aumentando il rischio di una recessione?
Secondo il team di analisti economici di Goldman Sachs il rischio di una recessione in America nei prossimi due anni è aumentato del 35%.
Al momento, le condizioni monetarie sono ancora accomodanti, il quadro economico è relativamente robusto e l'inversione degli anni dieci del duemila si è conclusa.
In effetti, guardando alla curva dei rendimenti dei Treasury tra i bond a 10 anni e quelli a 3 mesi - che è l'indicatore di una recessione più accurato - continua a essere molto ripida. Dai grafici è difficile vedere un calo così rapido nei prossimi 10-12 mesi, ma che dire del mondo reale e dell'impatto dell'inflazione sui margini delle società ? Cosa ci porterebbe a una recessione nel 2023? Il consenso di solito si sbaglia, e la grande domanda è se stiamo sottovalutando la rapidità dell'impatto sulla crescita sia dell'inflazione sia della reazione ad essa delle Banche centrali, rispetto a quello che stiamo già prezzando.

Esistono alternative a questo scenario? Siamo di fronte a una stagflazione (inflazione e crescita più lenta) o l'economia USA sarà in grado di resistere al numero di rialzi dei tassi previsti e già prezzati, portando così a un calo dell'inflazione nel 2023 e a un graduale rallentamento? Al momento sembra essere questa la questione principale.
L'incertezza persiste
Il punto è che non lo sappiamo.
Guardando al 2021 si pensava che il decennale raggiungesse il 2,00% entro l'anno, ma non è mai successo.
Da allora sono state superate la maggior parte delle previsioni sull'andamento dei titoli decennali per il 2022, che erano state formulate nel gennaio 2021.
Si può affermare che è in arrivo una recessione e che è la conseguenza di un errore di politica monetaria, come si può affermare che l'inflazione potrebbe raggiungere il suo picco e che assisteremo a un rallentamento, ma niente di più.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
