Formula 1: entrate del primo trimestre raddoppiate
Liberty Media ha registrato ricavi per 360 milioni di dollari, con un aumento del 100% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
La pandemia sembra alle spalle nel mondo e così risale la passione per i motori.
E infatti la Formula 1 ha registrato ricavi per 360 milioni di dollari (341 milioni di euro) per il primo trimestre del 2022, con un aumento del 100% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, dove regnava quasi ovunque il lockdown.
La serie di sport motoristici di proprietà di Liberty Media aveva registrato ricavi per 180 milioni di dollari per il primo trimestre del 2021 con l'uscita dalla crisi del COVID-19, mentre i suoi ricavi per l'ultimo trimestre del 2021, un periodo che includeva sette gare, avevano raggiunto i 787 milioni.
La F1 ha anche registrato un utile operativo totale di 19 milioni di dollari per il primo trimestre del 2022, rispetto a una perdita di 47 milioni di dollari registrata nello stesso periodo dell'anno scorso.

Anche il reddito operativo totale della serie prima di ammortamenti e ammortamenti è aumentato su base annua da 59 milioni a 112 milioni di dollari.
La F1 ha organizzato due gare nel primo trimestre del 2022 (in Bahrain e Arabia Saudita), rispetto a una nel primo trimestre del 2021.
Le presenze alle gare della scorsa stagione erano state influenzate dalla pandemia di COVID-19 e la F1 non prevede che i risultati del 2022 saranno interessati da tali limitazioni di capacità di spettatori.
Le entrate primarie sono aumentate nel primo trimestre del 2022 con una crescita in termini di promozione delle gare, diritti mediatici e sponsorizzazioni.
I diritti dei media sono aumentati grazie alla crescita dei ricavi degli abbonamenti dal servizio F1 TV OTT, mentre sono stati firmati accordi sui diritti estesi con l'emittente televisiva a pagamento australiana Foxtel e l'emittente televisiva a pagamento francese Canal Plus.