Il metaverso è già oggi un'innovazione destinata a cambiare ogni business
Mauro Macchi (Accenture): non avrà più senso, tra qualche anno, di parlare di canali fisici o virtuali, perché oltre alla tecnologia c'è un sistema economico pronto
"Stiamo vivendo una nuova fase della digitalizzazione ed è estremamente dirompente dal punto di vista del business".
Con queste parole, Mauro Macchi, AD di Accenture Italia ha aperto l'incontro "Accenture Techlology Vision 2022", che solitamente detta i trend tecnologici più importanti per le aziende italiane.
"Chi ha fatto bene sinora sono quelle imprese che si sono focalizzate sulla trasformazione digitale, ma in questo momento stiamo entrando in una nuova fase.
Oggi è la sostenibilità la parola chiave, che sta pervadendo ogni attività di business e il digitale è il motore.
Il metaverso poi sarà la parola più utilizzata: già oggi tutti i nostri clienti ci stanno chiedendo di realizzare progetti che occupino uno spazio digitale tridimensionale".
Sostenibilità e metaverso
Una nuova concezione del digitale, più attento all'ambiente e al rispetto delle persone è oggi un grande abilitatore di business.

"Il metaverso - prosegue Macchi - è una intererazione tra il mondo fisico e il mondo virtuale, una sua estensione perfettamente integrata.
Questo è reso possibile dalla maturità di alcune tecnologie e dall'incontro tra sistemi fisici, anche vecchi come uno schermo di uno smartphone o un monitor, e l'intelligenza artificiale.
Rispetto al passato, c'è un elemento nuovo: un ecosistema che ha trovato i modi per effettuare le transazioni economiche, velocità di connessioni straordinarie, persistenza degli spazi digitali.
Il metaverso trasformerà ogni aspetto del business: interazioni con i clienti, modalità di lavoro, prodotti e servizi offerti, produzione e distribuzione, modelli operativi".
Durante la giornata sono state mostrate molte tecnologie e progetti, tra cui la possibilità di effettuare il primo contatto con la realtà Accenture, durante le prime ore dopo l'assunzione, direttamente nel metaverso.

"Il momento in cui si entra in contatto con l'azienda era diventato complicato con la pandemia - ha commentato Nick Rosa, responsabile dei progetti sul Metaverso per Accenture Europe - e quindi abbiamo attivato una modalità nuova, immersiva.
Attraverso la navigazione all'interno di un metaverso creato appositamente, si possono fin da subito conoscere i colleghi, mostrate le linee guida aziendali e come recuperare le informazioni più importanti per svolgere il proprio lavoro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
