I fornitori B2B si rivolgono sempre più ai marketplace, pur continuando a partecipare alle fiere
Luca Curtarelli (Alibaba.com): emerge con forza come il volume degli ordini che vengono effettuati online sia in crescita e in espansione a livello geografico con i fornitori B2B che si stanno spingendo sempre più online
Che cosa prevede il futuro per il settore eCommerce B2B? Lo rivela "The Future of B2B eCommerce: Online Platforms", uno studio indipendente di Euromonitor International in collaborazione con Alibaba.com, che ha rilevato che ci sono previsioni di crescita grazie all'aumento di vendite e acquisti online e grazie alla spinta alle esportazioni.

L'accelerazione al commercio digitale degli ultimi anni ha portato sempre più le aziende - dalle PMI alle grandi aziende - a concentrarsi sull'integrazione dell'eCommerce all'interno della propria strategia di business, ritenendolo un fattore cruciale.
Così come è emerso dalle interviste con i buyer, ci si aspetta che anche i supplier all'interno del settore eCommerce B2B implementino l'utilizzo di una varietà crescente di strategie per stabilire connessioni commerciali, compreso il miglioramento della loro presenza online, e che allo stesso tempo continuino a partecipare alle fiere quando possibile.
Lo studio, infatti, ha coinvolto in Italia, Germania e Spagna i protagonisti del settore B2B, che hanno riportato la loro esperienza diretta delineando un futuro ibrido per il settore.
Nel quadro completo delle sfide, dei bisogni e delle tendenze future dell'eCommerce business-to-business è emerso con forza come il volume degli ordini che vengono effettuati online sia in crescita e in espansione a livello geografico con i fornitori B2B che si stanno spingendo sempre più online: perché è un mezzo che permette di trovare clienti in tutti i mercati.