Perchè l'attività di monitoraggio è importante
Chris Boyd (Vertiv): la pandemia ha evidenziato come le soluzioni di monitoraggio e l'abilitazione delle operazioni da remoto siano fondamentali al fine assicurare un'efficace continuità del business in qualsiasi condizione
Il monitoraggio non è una novità .
Da anni i provider di servizi e i team IT utilizzano soluzioni di monitoraggio al fine di gestire reti e infrastrutture critiche, proteggere le aziende da tempi di inattività non pianificati e affrontare rischi e minacce tempestivamente.
La pandemia però ha spinto le aziende a vedere il monitoraggio sotto un altro punto di vista.
Nello specifico, le attività di monitoraggio offrono alle aziende impegnate a fronteggiare una pandemia globale molti vantaggi.
Vediamo
a) Sostituisce i sensi umani con sensori tecnologici: molte imprese hanno perfezionato le proprie soluzioni di monitoraggio della rete, integrando un sistema di telemetria per ottenere informazioni chiave sulle proprie strutture remote.

Questi dispositivi sono in grado di monitorare facilmente le condizioni delle apparecchiature, come l'affidabilità elettrica, i servizi termici e lo stato delle batterie.
Inoltre, le aziende possono potenziare la propria sicurezza fisica rilevando l'accesso non autorizzato grazie a sensori di movimento ed altri strumenti.
Tutte queste informazioni possono essere raccolte ed analizzate attraverso un'interfaccia grafica, offrendo un quadro completo e in tempo reale dei data center.
b) Protegge il personale permettendo il lavoro da remoto: personale IT e partner possono effettuare la maggior parte delle attività a distanza, utilizzando una connessione sicura ai sistemi di gestione.
Le soluzioni di monitoraggio e di gestione possono proteggere la salute dei team IT, aiutando le aziende a diffondere un senso di sicurezza tra i propri dipendenti.
c) Assicura la continuità del business in tutte le condizioni: partner come Vertiv possono creare ridondanza e garantire la continuità operativa alle risorse infrastrutturali critiche, grazie a servizi di monitoraggio remoto 24 ore su 24.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
