F1 firma la partnership con MSC Crociere come sponsor globale
La compagnia si unisce ad Aramco, Crypto.com, DHL, Emirates, Heineken, Pirelli e Rolex nel livello più alto (top tier) del portafoglio di sponsorizzazioni del campionato
Partito il campionato è tempo di annunciare gli accordi di sponsorship.
E infatti la Formula 1 ha inserito la compagnia di crociere globale MSC Crociere nel suo portafoglio di sponsorizzazioni a livello top tier.
L'accordo pluriennale vede il marchio di proprietà del Gruppo MSC diventare Global Partner del circuito di gare, assumendo la designazione di Official Cruise Partner.
L'accordo è partito formalmente con il primo Gran Premio della stagione 2022 di Formula 1, che si è svolto in Bahrain.
Il brand MSC Crociere è stato prominente a bordo pista durante l'evento.
L'ulteriore attivazione dell'accordo vedrà le due organizzazioni collaborare durante selezionati weekend di gara per portare le navi MSC a babordo insieme al Gran Premio.

Anche l'attenzione alla sostenibilità sarà un elemento dell'accordo, con Pier Francesco Vago, presidente esecutivo di MSC Crociere, che commenta: "c'è una forte ambizione condivisa tra noi e la F1 poiché entrambi siamo impegnati a investire nella ricerca per accelerare lo sviluppo e l'adozione di tecnologie di nuova generazione - sia marittime che ambientali nel nostro caso - per costruire il futuro delle nostre industrie in modo sostenibile".
Diventando Global Partner della Formula 1, MSC Crociere si unisce ad Aramco, Crypto.com, DHL, Emirates, Heineken, Pirelli e Rolex nel livello più alto (top tier) del portafoglio di sponsorizzazioni del campionato.
All'inizio di marzo, è stato riferito che la Formula 1 aggiungerà la società di software aziendale Salesforce a questo gruppo con un accordo quinquennale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
