CMO europei a caccia di talenti nel marketing
Tom Pepper (LinkedIn): per attrarli le aziende avranno la necessità di concentrarsi sulla creazione di una employee experience che metta al centro la flessibilità e lo sviluppo professionale
Il marketing è sempre stato un ambito in cui chi dimostrava competenze, capacità, creatività e iniziativa aveva possibilità di emergere e di vedersi riconoscere tutto ciò dal mercato.
La pandemia ha costretto moltissime aziende a rivedere i propri piani e la propria filosofia di porsi al consumatore e dialogare con lui.
Questo ha portato alla necessità di avere "linfa fresca" proprio nel marketing, comparto ormai sempre più fondamentale per qualsiasi organizzazione.

Il problema è sentito a livello globale, e infatti, è in corso una gara tra le aziende che si contendono i talenti: più di un terzo (35%) dei CMO in tutta Europa evidenzia che, negli ultimi sei mesi, perdere dipendenti a favore della concorrenza è stata una delle maggiori sfide per la forza lavoro.
Questo uno tra i principali dati che emerge da una recente ricerca LinkedIn.
Un altro 35% afferma di ricevere meno candidature per ruoli aperti e il 32% riferisce la difficoltà di trovare talenti qualificati.
Lo studio condotto su 263 CMO di aziende di tutta Europa con oltre 1.000 dipendenti evidenzia le difficoltà nel reclutamento che i marketing leader stanno attualmente affrontando.
Per contribuire a colmare questo gap, più di un quarto (26%) dei CMO sta prendendo in considerazione l'estero per ampliare il proprio bacino e trovare i talenti di cui ha bisogno.
Circa tre quarti (76%) ritiene inoltre che l'offerta di lavoro ibrido sia la chiave per attrarre i migliori talenti.
Con l'intensificarsi della sfida nella ricerca di talenti con competenze digitali, i responsabili marketing riconoscono l'importanza di possedere un forte employer brand per distinguersi dalla concorrenza.
Quasi tre quarti (73%) afferma che investire nel proprio employer brand è una priorità importante nei prossimi sei mesi, con oltre un terzo (35%) dei CMO che afferma di percepire come i potenziali candidati siano scoraggiati nel candidarsi a causa delle loro attuali politiche sul posto di lavoro.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
