Criptovalute: cosa aspettarsi per il 2022
Roman Matkovskyy (Rennes School of Business): BTC rimarrà il principale asset e ci si aspetta che le cross-chain giochino un ruolo cruciale nel 2022. Grande attenzione sugli NFT
Il 2021 è stato un anno esaltante per il mercato globale delle criptovalute e della tecnologia blockchain: la capitalizzazione ha battuto i record precedenti avvicinandosi a 3.000 miliardi di dollari, i prezzi sono aumentati drasticamente, El Salvador è diventato il primo paese a dichiarare Bitcoin valuta legale? Con queste premesse, cosa possiamo aspettarci per il 2022? Ecco alcune previsioni.
1 - Bitcoin rimane il "re" delle criptovalute
Anche se la dominance di Bitcoin (BTC) è diminuita nel 2021 di circa il 20% e gli investitori hanno iniziato a prendere in considerazione alternative come Ethereum, Solana e Polkadot, il BTC rimane il principale asset cripto "pesante" (la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute, ndr).

La dominance Altcoin è aumentata da circa il 30% al 60% tra gennaio 2011 e gennaio 2022.
I network Layer-1 come Solana, Avalanche e Terra, ecc.
hanno cominciato ad essere considerate come alternative ad Ethereum.
Allo stesso tempo, la detenzione a lungo termine di Bitcoin è aumentata di circa il 16% rispetto al 2021, mentre quella a breve termine è diminuita di circa il 32%.
Questo ha fatto sì che la Sovereign Supply aumentasse fino a raggiungere il massimo storico di circa 13 milioni di BTC.
Questo "macro consolidamento" ha aumentato la fiducia nel Bitcoin.
Come risultato di molti fattori, incluso quello menzionato sopra, la domanda di BTC e dei suoi derivati dovrebbe aumentare nel 2022.
I numeri indicano che l'interesse per i futures del BTC è quasi raddoppiato nel 2021, aumentando di quasi il 97%.
Nel complesso, possiamo osservare volumi di trading più bassi e interessi aperti in aumento che potrebbero indicare la possibilità di una contrazione della leva finanziaria durante l'inizio del 2022.
2 - Ponti cross-chain
I ponti cross-chain collegano diverse blockchain e permettono agli utenti di inviare criptovalute da una blockchain all'altra.