Chelsea in perdita per 153 milioni di sterline nonostante l'aumento delle entrate
Nonostante i ricavi da broadcasting siano passati da 182,5 milioni a 220,8 milioni, il bilancio chiuso a giugno 2021 subisce gli effetti della pandemia, con il crollo deli incassi da stadio
In Italia la quarta ondata della pandemia ha indotto il governo a ridurre nuovamente la capienza degli stadi.
Meno spettatori uguale incasso inferiore.
In questo modo, sarà difficile per le società avere bilanci sostenibili senza incassi da botteghino o quasi, e quelli dei servizi allo stadio oppure legati agli sponsor.
Si tratta di una misura che ha colpito tutti gli sport, ma che ha pesato enormemente sul mondo del calcio, che aveva iniziato timidamente a rialzare la testa dal punto di vista economico solo pochi mesi fa.

E quanto pesi la decisione di giocare senza spettatori, o comunque in un numero ridotto, è ben evidente nel bilancio del Chelsea.
La squadra inglese della Premier League ha infatti riportato una perdita di 153,4 milioni di sterline (182 milioni di euro) per l'anno terminato il 30 giugno 2021.
La perdita è arrivata nonostante le entrate siano aumentate a 434,9 milioni di sterline, rispetto ai 407,4 milioni dell'anno precedente.
I ricavi sono stati potenziati dalle entrate da broadcasting che sono aumentate a 273,6 milioni di sterline, in aumento rispetto a 182,5 milioni.
Una cifra folle rispetto a quelle del campionato italiano.
Il Chelsea ha dichiarato di aver investito 220,8 milioni di sterline nella squadra durante l'anno, compresi i trasferimenti di nuovi giocatori e le rinegoziazioni dei contratti dei giocatori esistenti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
