Azionario: una strada al rialzo turbolenta
Melda Mergen (Columbia Threadneedle Inv.): la pandemia è ancora fonte di preoccupazione, così come inflazione, tassi d'interesse e prezzi dell'energia. Ma nel corso del 2022, in qualche modo, molte attività dovrebbero tornare alla normalità
Nonostante la persistente incertezza causata dal coronavirus, gli investitori dovrebbero prepararsi a una sovraperformance dei settori ciclici nel primo semestre dell'anno.
Quali sono i catalizzatori chiave per i mercati azionari?
Il COVID-19 continuerà a incidere sull'economia e sui mercati
Siamo entrati nel 2021 con la prospettiva che i nuovi vaccini avrebbero tenuto a bada il COVID-19, e questo risultato ha avuto un effetto trasformativo nei mercati sviluppati.
Il coronavirus però non accenna a scomparire e il suo impatto continuerà a farsi sentire nel 2022, con l'evolvere della pandemia.

Le nuove terapie volte a prevenire un decorso grave della malattia sono molto promettenti, ma a nostro parere nel 2022 i riflettori resteranno puntati sul COVID-19 e sul ritorno alla normalità.
Un aspetto importante della ricerca il prossimo anno sarà misurare l'esposizione delle imprese ai persistenti effetti del COVID-19, nonché i mutamenti a lungo termine indotti dal virus.
Un altro strascico significativo riguarda le aspettative di sovraperformance dei titoli ciclici nel primo semestre 2022, specialmente tenuto conto delle attese di un protrarsi delle riaperture economiche e di una crescita del PIL superiore alla media.
A un certo punto le interruzioni delle catene di produzione inizieranno a risolversi
La pandemia ha causato l'interruzione di molte catene di produzione, costringendo alla chiusura di stabilimenti produttivi in tutto il mondo.

Per i settori con una gestione delle scorte di tipo "just-in-time", la situazione si è rivelata particolarmente difficile, poiché la ricostituzione delle giacenze esaurite si è dimostrata quasi impossibile o, nel migliore dei casi, molto onerosa.
Prevediamo un miglioramento di alcuni aspetti connessi alle filiere produttive nel corso del 2022, ma riscontriamo ancora una fitta lista di ordini inevasi e notevoli variazioni tra le imprese in termini di accesso ai materiali e capacità di trasferire i costi sui consumatori.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
