L'intelligenza artificiale ha fatto davvero migliorare la salute? - Punto e a capo - @gigibeltrame
Quali sono stati i passi in avanti più importanti compiuti nel corso del 2021
C'è una domanda che mi viene posta in maniera ricorrente: "quali sono i vantaggi reali dell'intelligenza artificiale applicata alla salute"?
Capita in realtà che la domanda sia declinata in ogni ambito, ma in questo settore credo che la cosa sia particolarmente sentita, visto il periodo che stiamo vivendo.
In verità, la domanda che mi viene posta sott'intende un'altra: l'intelligenza artificiale ci può aiutare per uscire da questa situazione pandemica?

Fino ad un anno fa raccontavo come Watson di IBM fosse stata capace di individuare delle molecole per il COVID-19, ma ora ho un'altra risposta.
L'intelligenza artificiale sta aiutando i ricercatori nell'individuare le varie proteine e le strutture proteiche e la loro combinazione.
A luglio, la seconda generazione dell'algoritmo AlphaFold di DeepMind è stata utilizzata per generare una vera e propria mappatura delle strutture proteiche, arrivando a quasi il 99% di tutte quelle umane.
Ovviamente questa mappatura, che comprende decine di migliaia di strutture critiche per il corpo umano, è diventata centrale per combattere moltissime malattie e conoscere determinati comportamenti combinatori.
Per il Laboratorio europeo di biologia molecolare a Cambridge, anche se ormai il termine europeo non significa più facente parte dell'Unione, la ricerca è utile perché messa a disposizione della comunità scientifica gratuitamente.
Un passaggio così importante che immediatamente si sono visti i frutti.
Un gruppo dell'Università di Seattle ha portato l'approccio Al di AlphaFold già ad un livello successivo. Infatti, sono state studiate le interazioni interazioni proteina-proteina, andando a prevedere con precisione i dettagli molecolari di queste interazioni, facendo compiere un importante passo avanti verso la comprensione delle dinamiche della fisiologia delle cellule umane.
In pochi mesi, quindi, da una scoperta si è potuti giungere a simulazioni, per altro riscontrate nei test reali, che possono portare un avanzamento delle conoscenze incredibili.