Il legame tra formazione, crescita del fatturato, engagement dei dipendenti e flessibilitÃ
Giancarlo Martini (Degreed): per coinvolgere i lavoratori è fondamentale offrire loro esperienze di apprendimento diversificate, supporto da parte dei manager e opportunità di sviluppo delle skill
Una cultura dell'apprendimento positiva è direttamente collegata a una maggiore agilità organizzativa, a un aumento più rapido delle entrate e a un maggior engagement dei dipendenti. Queste sono alcune conclusioni del report Come apprende il personale nel 2021 di Degreed, che mostra l'importanza di offrire esperienze di apprendimento positive sul posto di lavoro, in particolare in un momento in cui i leader aziendali devono affrontare sfide come la grande migrazione del lavoro e la difficoltà di reperire specifiche skill.
La ricerca condotta da Degreed ha rilevato che i dipendenti desiderano ricevere più consigli su come e cosa imparare e vogliono che sia loro offerta una gamma più ampia di esperienze di apprendimento attive che non siano limitate alle classiche lezioni in presenza, virtuali e online.

Inoltre, evidenzia quanto i feedback, così come il ruolo e i comportamenti dei manager, siano importanti per lo sviluppo della carriera.
Degreed ha chiesto a oltre 2.400 operatori in 15 Paesi, tra cui l'Italia, appartenenti a settori che vanno dal commercio alla sanità , passando per i servizi finanziari, la tecnologia, i servizi professionali e l'ospitalità , quali sono i comportamenti, i valori e i presupposti che favoriscono la creazione di esperienze di apprendimento e sviluppo positive sul posto di lavoro.
I partecipanti sono stati divisi tra coloro che valutavano la cultura della loro azienda come positiva (sostenitori) e coloro che la valutavano come neutra o negativa (detrattori).
Il report esplora le differenze tra questi due gruppi.
È stato approfondito il legame tra prestazioni e apprendimento.
I sostenitori sono il 53% più propensi a imparare per svolgere in maniera più efficace i loro ruoli attuali e sono anche il 50% più propensi a migliorare le loro skill per prepararsi a potenziali ruoli futuri.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
