Il mercato obbligazionario segnala problemi in arrivo
Althea Spinozzi (BG SAXO): gli investitori dovrebbero iniziare a preoccuparsi dei loro investimenti, visto che i rendimenti del Tesoro USA si stanno muovendo più in alto, trascinando con loro i crediti a basso rating
È il momento di essere prudenti, poiché il mercato obbligazionario registra un rapido aumento dei tassi d'interesse in mezzo a forti pressioni inflazionistiche e politiche monetarie aggressive.
Finora, gli asset rischiosi hanno sofferto a causa di un aumento dei tassi di interesse.
Tuttavia, le cose possono rapidamente volgere al peggio quando gli spread inizieranno ad allargarsi a causa delle condizioni finanziarie più rigide.

Mentre la Federal Reserve si prepara ad aumentare i tassi d'interesse, ci aspettiamo che i tassi di breakeven scendano e che i rendimenti reali accelerino il loro aumento, costituendo una minaccia per gli asset rischiosi.
Anche i rendimenti nominali continueranno a salire, dato che puntano già a livelli molto più alti per quest'anno.
Considerata la volatilità del mercato, non escludiamo di vedere i rendimenti TIPS a 10 anni salire allo -0,5% e quelli nominali a 10 anni al 2% entro la fine dell'anno.
Gli investitori dovrebbero iniziare a preoccuparsi dei loro investimenti, dal momento che i rendimenti del Tesoro USA si stanno muovendo più in alto, trascinando con loro i crediti a basso rating.
HYG, l'iShares iBoxx High Yield Corporate Bond ETF, ha rotto un livello di supporto chiave a 86.5.
Le medie mobili stanno tutte scendendo, questo è un segnale che l'ETF potrebbe cadere ulteriormente.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
