Il capitale e il know-how per risolvere i problemi ambientali ci sono. Usiamoli
Saker Nusseibeh (Federated Hermes): disponiamo di idee, capacità e risorse finanziarie necessari per cambiare rotta e costruire un futuro sostenibile
Siamo in un momento cruciale per la civiltà, per come la conosciamo.
Quello che abbiamo sentito negli ultimi giorni è stato uno scioccante campanello d'allarme, ma anche una fonte di profonda speranza e ispirazione.
Le scelte che facciamo ora, e quelle dei prossimi anni, decideranno, in definitiva, il destino della razza umana.
Possiamo affrontare la crisi climatica, invertire il degrado della natura e migliorare l'equità e la giustizia sociale in tutto il mondo.

Ma solo se andiamo oltre, e più velocemente.
Il nostro percorso attuale ci sta probabilmente portando da qualche parte tra un collasso della civiltà e la nostra completa estinzione.
Senza controllo, il pianeta, non l'umanità, ritroverà da solo il proprio equilibrio.
Lo abbiamo già visto in passato.
Ma quello che stiamo affrontando oggi è su una scala molto più vasta.
Le conseguenze della nostra incapacità di affrontare la crisi climatica o di gestire la biodiversità sono una minaccia per l'umanità.
Non può essere questa l'eredità che lasceremo alle generazioni future.
Ma, naturalmente, non è necessario che sia per forza così.
Sono convinto che disponiamo di idee, capacità e capitale necessari per cambiare rotta e costruire un futuro sostenibile.
Quello che abbiamo sentito in questi giorni ha reso innegabile che le crisi dell'ingiustizia sociale, della natura e del cambiamento climatico sono inestricabilmente interconnesse.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
