Agli italiani piacciono gli eCommerce internazionali, più della media europea
Rob van den Heuvel (Sendcloud): è interessante vedere come in Italia lo shopping transnazionale sia in crescita e come allo stesso tempo le generazioni più giovani stiano sostenendo le realtà locali
Nel 2020 il 57% degli italiani ha ordinato da eCommerce internazionali, superando la media europea del 45%.
Tuttavia, sembra che i consumatori siano ancora forti sostenitori anche dei rivenditori italiani.
Il dato emerge dalla ricerca eCommerce Delivery Compass di Sendcloud, piattaforma di spedizioni per il commercio elettronico, in collaborazione con Nielsen a maggio 2021 su un totale di 7.873 consumatori.
Il comportamento di acquisto degli italiani
Nel 2021 il 57% degli italiani ha ordinato da eCommerce internazionali, superando la media europea del 45%.

Ma chi sono i consumatori italiani che ordinano dagli eCommerce internazionali? La ricerca rivela che sono la Gen Z (67%) e i millennial (63%) ad acquistare significativamente più spesso oltre confine, specialmente rispetto ai boomer (45%).
Dai dati messi a disposizione dall'eCommerce Delivery Compass risulta inoltre che i consumatori italiani facciano acquisti soprattutto da Paesi quali la Cina (47%) e la Germania (22%), confermando quelle che sono le preferenze europee in termini di shopping transnazionale.
A livello europeo i rivenditori americani risultano particolarmente popolari tra la Generazione Z, ma in media solo il 14% degli italiani ordina dagli USA, di cui solo un terzo (29%) è rappresentato dalla Gen Z.
I rivenditori locali non devono però temere questo nuovo trend di acquisto perché i consumatori sembrano essere ancora molto solidali nei loro confronti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
