Trasformazione digitale: le esperienze del cliente e dei dipendenti vanno di pari passo
Jordi Ferrer (ServiceNow): per stare al passo e rimanere competitive, le imprese devono creare applicazioni, processi e workflow digitali che migliorano la produttività, l'agilità e le esperienze in tutta l'azienda
Gli eventi senza precedenti come la pandemia hanno la capacità di ricordarci ciò che è veramente importante, cambiare il modo in cui pensiamo e darci un'opportunità, oltre che una ragione, per cambiare le nostre priorità.
Le aziende di tutto il mondo stanno vivendo qualcosa di molto simile.
Che siano leader digitali o manager in ritardo, tutte le organizzazioni devono ora trovare un modo per mantenere il ritmo della digitalizzazione, per potersi adattare e rispondere alle condizioni di business in rapida evoluzione, alle aspettative dei clienti e alle richieste dei dipendenti.

Purtroppo, c'è poco tempo per riflettere.
Per stare al passo e rimanere competitive, le aziende devono creare applicazioni, processi e workflow digitali che migliorano la produttività, l'agilità e le esperienze in tutta l'azienda.
E devono farlo in fretta.
È tutta una questione di esperienza
Gli obiettivi e la meta possono essere gli stessi, ma ogni azienda ha la propria tabella di marcia per il cambiamento.
Ci sono però alcuni errori cruciali da evitare.
Forse, il più inaspettato di questi è concentrarsi esclusivamente sull'esperienza del cliente.
Il cliente avrà sempre ragione, ma concentrarsi solo sulla soddisfazione dei propri clienti è fuorviante e potrebbe portare a organizzazioni che ignorano le esigenze dei dipendenti, un bene ancora più prezioso.
Giorno per giorno, sono i dipendenti che implementano la strategia di customer experience, quindi l'esperienza che viene creata per i dipendenti è altrettanto importante.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
