La tecnologia cloud ormai fondamentale per imprese e cittadini
Fabrizio Garrone (Aruba): il mercato crescerà ancora quest'anno e sempre più aziende valutano l'introduzione di strategie multi-cloud
Il 2021 è stato l'anno in cui il cloud in Italia ha avuto il ruolo che ci si aspettava già da molto tempo, confermandosi tra i principali servizi abilitanti alla digital transformation.
Lo testimoniano i dati dell'Osservatorio Cloud Transformation della School of Management del Politecnico di Milano secondo cui la quota di parco applicativo gestita in cloud, pubblico o privato, è ormai equiparabile a quella on-premise, preavvisando uno storico sorpasso (44% public e private cloud - 54% on-premise - 2% edge computing).

Ciò che colpisce maggiormente è il ruolo che il cloud sta ricoprendo non solo all'interno del settore ICT ma per il Sistema-Paese in toto.
Nel corso dell'ultimo anno, infatti, il cloud ha assunto un'enorme notorietà, diventando di fatto un tema comune - anche grazie alla centralità all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - e generato un interesse pan-europeo con la nascita di Gaia-X, il progetto di cui Aruba è Day-1 member, promosso con l'obiettivo di creare un'infrastruttura europea federata dei dati e rafforzare la sovranità digitale.
Questa centralità della tecnologia cloud ha fatto, dunque, crescere la consapevolezza di uno strumento che aveva già mostrato il proprio valore nel bel mezzo della pandemia.
In quel frangente, infatti, dall'Osservatorio Aruba Enterprise era emerso che nel corso dell'emergenza il cloud era stato ritenuto fondamentale per il 59% del campione intervistato, molto utile per il 35% ed abbastanza utile per il 6%.

Ciò che rasserena oggi è vedere come i trend di crescita registrati lo scorso anno non siano stati passeggeri, ma anzi si siano pienamente consolidati.
Sempre secondo il report dell'Osservatorio Cloud Transformation 2021, il mercato cloud in Italia vale 3,84 miliardi di euro, in crescita del +16% rispetto al 2020.
Ed in dettaglio, il Public & Hybrid Cloud, grazie a una spesa di 2,39 miliardi di euro e una crescita del +19%, rappresentano ancora una volta la dinamica più robusta.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
