Convincere i consumatori a tornare nei negozi è la sfida per i retailer
Samuel Mueller (Scandit): una tecnologia come Scan & Go per smartphone può essere utilizzata per creare un customer journey più completo, soddisfacente e vicino alle nuove esigenze più complesse
Il settore del retail sta affrontando molti ostacoli mentre pianifica la nuova normalità post-Covid.
L'esigenza di un distanziamento sociale e di misure per migliorare l'employee e la customer experience sono state al centro di tutto.
Le imprese hanno fatto grandi sforzi per innovare e adattarsi alle diverse restrizioni.
Molti lo hanno fatto in modo ammirevole, ma purtroppo si sono registrate molte chiusure di negozi e perdite di posti di lavoro.
Mentre usciamo dalla crisi, il panorama non è del tutto sconfortante, anzi, tutt'altro! Nel Regno Unito, da quando Boris Johnson ha delineato il percorso del Paese per uscire dall'isolamento, con l'apertura dei negozi non essenziali ad aprile e una riapertura completa a giugno, l'indice di fiducia dei consumatori britannici è rimbalzato al livello più alto da prima dell'inizio della pandemia.

La percentuale di persone pronte a fare acquisti consistenti è aumentata notevolmente.
Eppure, alcuni consumatori sono ancora restii a fare acquisti in negozio e in ansia all'idea di stare in mezzo a grandi assembramenti di persone - anche se la maggior parte della popolazione è vaccinata.
Con l'allentamento delle restrizioni, non si tratterà semplicemente di aprire le porte e tornare alla normalità .
Molti consumatori saranno ancora molto sensibili nei confronti della salute e della sicurezza come parte della loro esperienza generale di shopping in negozio.
Gli adattamenti e le innovazioni che molte aziende sono state costrette a introdurre - o in alcuni casi a espandere - durante la pandemia, probabilmente serviranno loro ancora per molto tempo, anche dopo che la crisi sarà passata.
Cosa vogliono i consumatori
Se i retailer devono riaprire con successo quest'anno, l'attenzione deve essere rivolta a garantire due cose: la fiducia dei consumatori e una customer experience di alta qualità che valga la pena tornare in negozio.

La fiducia è tutto.
Durante il culmine della pandemia nel 2020, società di ricerca IPSOS ha detto che "sia i clienti sia i brand vogliono essere sicuri che i dipendenti dei punti vendita stiano seguendo le linee guida di sicurezza.
Vogliono anche essere certi che il personale faccia rispettare le linee guida agli altri clienti che potrebbero non aderire alle nuove norme di distanziamento sociale".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
