BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

13/10/2021

leisure

Un allungamento di contratto non è un rimborso - Punto e a capo - @gigibeltrame

Pagare per avere abbonamenti esclusivi per avere disservizi e trovarsi allungato il periodo di pagamento

Non si tratta di un rimborso.
Il punto fondamentale che riguarda i disservizi effettivamente testati dai clienti è che non ha senso cambiare il rimborso con un allungamento di contratto.
La questione è tipica dei servizi digitali che, in caso in cui qualcosa non funzioni, preferiscono non discutere e prolungare il contratto.
In realtà, se il servizio è di una qualità non soddisfacente, non ha nessun senso prolungare il contratto, anzi, sembra quasi diventare una nuova forma di tortura!

Un allungamento di contratto non è un rimborso - Punto e a capo - @gigibeltrame

In caso di disservizio, deve poter sempre valere la regola del rimborso e della rescissione, nei casi previsti, del contratto.
Non pensate al caso DAZN, che è facile ma non è "padrona" dell'intera filiera dallo stadio allo schermo, ma penso a tanti servizi e applicazioni in cloud che, purché siano fatti benissimo, non possono garantire un funzionamento al 100%.
Sono soprattutto i servizi che non funzionano bene che provano a offrire un allungamento di contratto gratuito e che non sono ovviamente graditi dagli utenti/aziende, perché se un disservizio può capitare e si può giudicare congruo un allungamento di contratto, non avviene nello stesso modo se i disservizi sono frequenti, quasi normali.
Il caso più evidente è rappresentato per esempio dagli operatori di connessione internet, che si celano dietro scritte con un testo a caratteri piccolissimi e con cavilli fuorvianti per dire che un disservizio di 96 ore è una cosa normale per cui non è previsto nemmeno un rimborso.

Spesso non è previsto nemmeno per settimane di disservizio!
Si parla di Customer Experience, di mettere il cliente al centro e di marketing intelligente, ma in realtà troppo spesso si cela una presa per i fondelli dei sottoscrittori dei servizi.
Sarebbe il caso che il legislatore, almeno a livello europeo, intervenisse con vigore.


Seguici: 

la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it