BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

29/09/2021

leisure

Se le truffe passano anche dagli NFT - punto e a capo - @gigibeltrame

Il sistema sembrava essere sicuro, invece...

I Non Fungible Token sono un sistema di dati basati su blockchain che permettono di fornire a un contenuto, tipicamente digitale, la sua veridicità e autorevolezza, nonché certifica l'unicità dell'oggetto.
Questo sistema sta prendendo piede per riuscire a trasformare oggetti digitali, quindi fatti di zero e uno e quindi facilmente riproducibili, in oggetti unici e riconoscibili.
Ci sono piattaforme che sono nate con questo scopo, come per esempio OpenSea.
Ovviamente iniziano a girare somme interessanti, case d'asta si stanno interessando e molti "oggetti" digitali sono stati venduti a cifre enormi.

Se le truffe passano anche dagli NFT - punto e a capo - @gigibeltrame

Ma il sistema non si è dimostrato a prova di ladri.
Infatti, proprio OpenSea è stata oggetto di un attacco hacker: ha visto sostituire i propri sistemi di customer care e i furfanti sono riusciti a raccogliere informazioni preziose da parte di clienti, veri, che chiedevano la verifica delle proprie opere.
Niente di nuovo sotto il sole dell'informatica moderna, ma il problema non è nelle piattaforme o nella sicurezza delle stesse, anche se giova ricordare che la sicurezza al 100% non esiste, ma quanto le persone tendano a fidarsi ciecamente di quanto avviene online.
L'ingegneria sociale dei truffatori funziona splendidamente nel momento in cui conquistano la fiducia delle persone, che non è semplicemente copiare il sito internet o i sistemi, ma proprio coccolarli e farli sentire a proprio agio.
Per gli NFT, così come per i bitcoin in ogni loro versione, se un truffatore ha il controllo delle chiavi di un utente, è in grado di trasferire qualsiasi risorsa crittografica in un altro portafoglio. A quel punto, tutte le transazioni sono irreversibili per definizione e progettazione della piattaforma.

E non c'è assicurazione o denuncia che tenga, perché nel frattempo saranno passate di mano molte volte, con pagamenti in monete virtuali non tracciabili.
Una vera pacchia.


Seguici: 

la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it