Mercati: il tapering sarà debole e poco efficace
Geraldine Sundstrom (PIMCO): il ciclo futuro sembra lungo e probabilmente rimarrà sostenuto dalle banche centrali, anche perché dopo l'emergenza pandemica, il mondo sta affrontando un'emergenza climatica
Il Beige book della Federal Reserve per il mese di agosto ha fornito una buona serie di indizi per interpretare la recente debolezza relativa dei dati macroeconomici.
Il messaggio è stato piuttosto chiaro e inequivocabile: laddove l'attività è in calo o sta rallentando, è per lo più dovuto alla ripresa del COVID-19, alle interruzioni dell'offerta o alla carenza di manodopera, piuttosto che all'indebolimento della domanda.

Inoltre, le imprese rimangono ottimiste sulle prospettive a breve termine.
La National Retail Federation ha fatto eco al messaggio affermando che la moderazione è in gran parte dovuta a confronti più difficili e alla chiusura dei porti/interruzioni della catena di fornitura, piuttosto che a una decelerazione della domanda.
Infine, l'indicatore della spesa totale con carta di credito della Bank of America su una media mobile di 3 settimane (per smussare gli effetti del calendario del Labor Day) è a +12,8% anno su anno (a/a) sopra il 2020 e 16,2% sopra il 2019, che rimane un ritmo robusto.
Dall'altro lato dell'equazione, i dati sulle esportazioni di agosto per la Cina e Taiwan hanno sorpreso entrambi al rialzo, soprattutto alla luce della variante Delta e della chiusura dei porti.
Le esportazioni cinesi sono arrivate a +25,6% a/a contro le aspettative di +17,3% a/a, mentre Taiwan ha battuto di 3,5 punti percentuali a +26,5% a/a.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
