Inflazione USA: a che punto siamo?
Bert Flossbach (Flossbach von Storch): comunicare basse aspettative di inflazione fa apparire l'attuale alto livello come temporaneo e quindi irrilevante
Molte persone probabilmente hanno spalancato gli occhi per la sorpresa quando il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti ha annunciato l'inflazione dei prezzi al consumo negli USA per il mese di maggio.
I prezzi sono aumentati di un incredibile 5% su base annua, il più grande aumento dall'agosto 2008. Molti si chiedono ora se questo sia solo un effetto temporaneo o l'inizio di una nuova era.
L'alto tasso d'inflazione è, naturalmente, anche il risultato del confronto con il basso livello di riferimento creatosi lo scorso anno a causa della pandemia.
Gli aumenti dei prezzi sono stati particolarmente elevati per le materie prime e l'energia, tanto che il prezzo della benzina è aumentato del 56% rispetto all'anno precedente.

Per evitare la distorsione causata da questi effetti specifici, viene utilizzato il cosiddetto "tasso di inflazione di base" (esclusi energia e cibo), che ha lo scopo di creare un quadro più preciso del tasso di inflazione di fondo.
Sebbene l'aumento del 3,8% del tasso di base sia considerevolmente inferiore al tasso di inflazione globale del 5%, è comunque il maggiore aumento dei prezzi in quasi 30 anni.
Il tasso di inflazione di fondo potrebbe, tuttavia, anche essere in gran parte dovuto a temporanee carenze di fornitura legate alla pandemia che non esistevano nei periodi inflazionistici precedenti.
Il forte aumento dei prezzi delle auto usate negli Stati Uniti ne è un buon esempio.
Con un peso nel "paniere" del tre per cento, questa voce ha effettivamente un piccolo effetto sui prezzi al consumo.
Tuttavia, dato l'aumento del 29,7% dei prezzi delle auto usate rispetto all'anno scorso, ha comunque contribuito per circa un punto percentuale all'inflazione di fondo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
