USA: l'inflazione sarà transitoria. La vera sfida si gioca sul lavoro
Ritu Vohora (T Rowe Price): il 70% del Pil degli Stati Uniti è prodotto dai consumatori, quindi un moderato aumento dei salari dovrebbe essere una buona notizia per l'economia
L'inflazione è una delle variabili macroeconomiche più difficili da prevedere con precisione.
Nel breve periodo dovremmo aspettarci un'inflazione più elevata (l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è già al 5% e nel Regno Unito al 2,1%), guidata da liquidità in eccesso, effetti di base, domanda repressa e colli di bottiglia, soprattutto in settori come quello dei semiconduttori e quello automobilistico.

Abbiamo osservato anche prezzi più elevati per le commodity, come per esempio il legname.
Gli stimoli fiscali inizieranno ad attenuarsi a partire da settembre, l'offerta reagirà e nel tempo colmerà l'output gap, con la diminuzione delle scorte arretrate, di cui iniziamo a vedere i primi segnali.
L'inflazione dovrebbe quindi essere transitoria.
Il mercato del lavoro è l'area chiave da monitorare
La crescita dei salari potrebbe essere un fenomeno più permanente che transitorio.
Nei settori a basso reddito vi è carenza di manodopera, dato che gli assegni governativi rappresentano una fonte di reddito maggiore, che sta disincentivando il ritorno al lavoro.
Il 70% del Pil degli Stati Uniti è prodotto dai consumatori, quindi un moderato aumento dei salari dovrebbe essere una buona notizia per l'economia.
Inoltre, la disuguaglianza salariale rappresenta un grande problema e ciò potrebbe contribuire a colmarne il divario.
In compenso vi sono diverse forze deflazionistiche di lungo periodo - globalizzazione, tecnologia, sviluppo demografico - che dovrebbero tenere sotto controllo l'inflazione.
Stiamo raggiungendo il picco degli effetti di base, quindi le aspettative sull'inflazione dovrebbero iniziare a scendere.
Azionario USA, un mercato troppo costoso?
Il mercato statunitense è più costoso rispetto al passato e rispetto ad altre aree geografiche, a causa anche degli abbondanti stimoli e dei progressi del programma vaccinale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
