Azionario più interessante dei titoli di stato nella seconda parte dell'anno
Marco Willner (NN IP): se l'inflazione rimane elevata si verrebbe a creare un ambiente in cui le azioni hanno ancora qualche moderato rialzo e i tassi dovrebbero poi salire gradualmente
Le prospettive dei mercati finanziari per la seconda metà del 2021 dipendono fortemente da come la Federal Reserve e i mercati affrontano l'inflazione elevata negli Stati Uniti.
NN Investment Partners (NN IP) si aspetta che la forte ripresa delle economie sviluppate rimanga intatta.
Tuttavia ci vorranno diversi mesi prima che appaiano dei segnali che determineranno se l'inflazione è transitoria o se la Federal Reserve potrebbe muoversi verso il tapering.
In questo contesto di cruise control, le azioni rimangono più attraenti dei titoli di stato.

Nel complesso, NN IP rimane neutrale sugli asset rischiosi nel suo outlook H2 2021.
Ritiene che l'inflazione statunitense raggiungerà il picco verso la fine di quest'anno e che varie pressioni inflazionistiche appaiano transitorie: molte interruzioni della catena di approvvigionamento dovrebbero esaurirsi nei prossimi mesi; è probabile che l'OPEC accetti di aumentare l'offerta; la domanda repressa è una spinta finita e la scadenza del pacchetto di stimoli USA costringerà i lavoratori a tornare sul mercato del lavoro.
Secondo Marco Willner, Head of Investment Strategy, NN Investment Partners "in un mondo di inflazione transitoria, ci aspetteremmo che la Fed continui a parlare di tapering per ora e che rimandi i rialzi dei tassi al 2023.
In questo contesto, c'è un moderato potenziale di rialzo dei tassi negli Stati Uniti e, in misura minore, in Europa.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
