Le principali sfide del monitoraggio di infrastrutture IT complesse
Nelle grandi aziende i dispositivi e le infrastrutture sono spesso dislocati in più aree geografiche. Occorre un sistema per consolidare tutti i dati in una visione d'insieme
Il monitoraggio degli ambienti IT segue regole precise, indipendenti dalle dimensioni degli ambienti stessi.
Le reti più grandi, tuttavia, comportano sfide ulteriori dovute all'aumento della complessità.
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, ha analizzato le cinque sfide principali del monitoraggio IT.
1) Strumenti di monitoraggio multipli
Nei grandi ambienti IT sono presenti dispositivi di vendor diversi, oltre a sistemi multipli.

Molti di questi dispositivi e sistemi possiedono strumenti di monitoraggio propri, pertanto non è raro che in una grande azienda ci siano fino a 10-15 strumenti di monitoraggio usati per finalità diverse: monitoraggio dello storage, delle prestazioni di rete, delle applicazioni, dei database, dei dispositivi, ecc.
2) Reti distribuite
Nelle grandi aziende i dispositivi e le infrastrutture sono spesso dislocati in più aree geografiche.
A seconda del modello di gestione, si possono avere reti isolate, semi-indipendenti o collegate tra loro in una grande rete connessa.
Qualunque sia il tipo di architettura in uso, le sfide rimangono: ogni ?sotto-rete' viene monitorata separatamente? Come si ottiene un quadro d'insieme dello stato di salute dell'intera infrastruttura?
3) Monitoraggio oltre l'IT
Ambienti IT specializzati possiedono requisiti specifici: healthcare, automotive, ambienti di produzione, ecc.