Torna la fiducia nelle aziende, anche in Italia
Alessandro Dragonetti (Grant Thornton): a livello globale il 69% delle imprese si dice ottimista su una ripresa economica nei prossimi 12 mesi. Anche nel nostro Paese il 53% guarda ad un futuro economico più roseo
Secondo l'ultimo International Business Report (IBR), analisi che il network di consulenza internazionale Grant Thornton, effettua a livello globale sui dirigenti di oltre 2500 imprese del mid-market, nei primi sei mesi dell'anno si registra un deciso aumento dell'ottimismo da parte delle aziende italiane (+20% rispetto a sei mesi fa) per quel che riguarda le aspettative economiche per i prossimi 12 mesi, con ben il 53% delle aziende fiduciose sulla ripresa.

La performance italiana supera il trend di miglioramento su scala mondiale (+12%, al 69%), che tocca in ogni caso il livello più alto non soltanto pre-Covid ma dal 2018 a oggi.
Anche in Europa si registra un deciso aumento dell'ottimismo che cresce addirittura del 26% rispetto al 2° semestre 2020, con ben il 62% di imprese UE positive sul prossimo anno.
Un quadro di ripresa generale che - secondo Grant Thornton - riflette il clima di maggior fiducia sulle aspettative future delle imprese verso i fattori chiave della crescita economica quali fatturato, redditività e occupazione, e che preannuncia per il business un anno di ripresa e di ulteriore apertura verso l'estero e rivolta a mercati nuovi e inesplorati.
Per quanto riguarda la situazione italiana, il 43% delle imprese italiane si aspetta un aumento dei ricavi nei prossimi 12 mesi, dato in netta crescita rispetto al 34% registrato nel 2° semestre 2020.