Nel 2021 confermato il trend di crescita del mercato del private banking
La ricchezza finanziaria dei clienti serviti dal PB cresce due volte più velocemente di quella delle altre famiglie non servite. Circa l'80% dei nuovi flussi trasformati in investimenti finanziari (no liquidità), favorendo una ottimale allocazione del risparmi
Il private banking nel 2020 conferma il ruolo di leadership nell'industria degli investimenti, non solo sotto il profilo dei flussi, che superano le attese stimate per il triennio (2018- 2020), ma anche grazie alla creazione di valore: la ricchezza investita dei clienti serviti dal PB registra una crescita a velocità doppia rispetto alle altre famiglie benestanti non servite.

Centrale, inoltre, la capacità di trasformare i risparmi in investimenti, favorendo l'allocazione della liquidità in strumenti diversi dal deposito.
Il 2021 previsto in ulteriore crescita del +5%.
E' quello che emerge dai dati sui flussi di ricchezza finanziaria investita delle famiglie private e le prospettive per fine 2021 presentati da AIPB, Associazione Italiana Private Banking.
"I dati raccolti confermano il ruolo sempre più strategico nel sistema Paese dell'industria del private banking e la nostra capacità di trasformare la liquidità in investimenti, di attutire gli effetti dell'emotività sui mercati durante le fasi di incertezza e di accelerare la crescita dei portafogli, sapendo intercettare al meglio le esigenze delle famiglie servite", ha commentato Paolo Langé, Presidente AIPB.
"L'industria ha saputo fornire risposte immediate e dare valore, facendo crescere la ricchezza finanziaria dei propri clienti a una velocità doppia.

Il mercato continua a mantenere un trend di sviluppo positivo anche oltre le nostre previsioni".
"La pandemia non ha intaccato la propensione delle famiglie Private a investire e gli operatori le hanno sapute accompagnare al meglio in questa difficile fase", ha aggiunto Antonella Massari, Segretario Generale di AIPB (nella foto).
"Il 2020 è stato un anno importante per l'industria italiana del private banking che si conferma leader rispetto agli altri canali distributivi per la gestione di ricchezza investita in prodotti finanziari diversi dalla liquidità.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
