BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

05/05/2021

leisure

L'innovazione passa anche dall'arte di raccontare l'ovvio - Punto e a capo - @gigibeltrame

Perché Apple riesce a raccontare i propri prodotti in modo differente e perché dovresti farlo anche tu

Apple, nell'ultima presentazione di prodotti, ha introdotto sul mercato gli Airtags.
Un'innovazione ritenuta geniale da tanti osservatori e probabilmente un pochino lo è davvero.
Solo che non è un'innovazione, è un prodotto che di fatto è presente da anni, solo che qui è stato raccontato in maniera decisamente più enfatica e che ha colpito la fantasia di tante persone che oggi hanno a disposizione un oggetto digitale che permette di ricordare qualcosa, come le chiavi tanto per fare un esempio banale.

L'innovazione passa anche dall'arte di raccontare l'ovvio - Punto e a capo - @gigibeltrame

Io utilizzo uno smarttag, un oggetto intelligente, prodotto in Italia, per ritrovare le chiavi dell'auto che solitamente tendo a riporre nei posti più strani, non solo nelle tasche dei giubbotti o dei pantaloni.
L'italianissima Filo, che ho avuto anche ospite al mio Late Tech Show, ha dovuto trasformare questi sensori in un prodotto più sofisticato come i seggiolini auto per i bambini che siano in grado di soddisfare le norme di legge contro l'abbandono in auto dei piccoli.
Non è il caso di parlare di questa innovazione.
Quel che a me preme raccontare è che ci sono tante aziende operano nel segmento IoT degli smarttags e dei beacon, a vario livello, ma nessuno è stato in grado di creare aspettative e attivare la fantasia come Apple.

Non è solo la capacità di raccontare una storia, lo storytelling, ma è la capacità di individuare un bisogno e riuscire a cogliere quelle sfumature che permettono di attrarre i clienti che vogliono una soluzione a quei problemi.
Il Mac ha fondato il proprio mercato non sul fatto di essere differenti, ma sulla semplicità e sulla pulizia delle soluzioni, sul servizio impeccabile.
L'iPod era un lettore MP3 evoluto, ce n'erano già milioni in circolazione, ma questo aveva una semplicità e una qualità impeccabile.

Potrei proseguire su tutti i prodotti Apple, ma quello che conta è che il prodotto deve essere molto buono, ma deve incontrare due aspetti.
Uno è la domanda, che spesso il marketing sa anche generare, ma soprattutto la customer experience, la capacità di coinvolgere il cliente, farlo sentire attivo e coccolato.
Molte presentazioni di startup, ma non solo, perdono di vista entrambi gli aspetti, ma è un problema tipico delle PMI italiane.
Grandi idee, grandi visioni e magari anche buoni spunti di marketing, ma poi si cade nella realizzazione e nella cura dei dettagli.
Eppure il Made in Italy che ci ha reso famosi in tutto il mondo si fondava proprio sull'inventiva, per esempio dei nostri designer, e la capacità di coccolare i clienti, come avviene nel settore moda.
Oggi praticamente non abbiamo più bisogni che devono essere soddisfatti, abbiamo tutto a portata di mano e spesso l'imbarazzo della scelta.

Seguici: 

Saper orientare quella scelta è diventato determinante, il marketing fa questo mestiere e cerca di giocare intorno al cliente.
Solo che il cliente non è solo quello che è potenzialmente interessato, ma anche colui che ha un problema e vuole che si risolva bene e in fretta, per fare un esempio.
Questa visione, che è d'insieme, deve stare alla base: era così negli anni '70 e '80 e oggi tutto quanto si è perso.
Perché oggi pensiamo a Filo e a Apple, negli anni 70-80 il discorso era replicabile tra Olivetti e Apple.
In apparenza Olivetti aveva vinto portando le macchine negli uffici postali, ma sul lungo periodo ha perso.
Eppure, non dimentichiamolo, Olivetti aveva una visione.
E che visione.
Ma non basta.


la copertina di BusinessCommunity.it

Iscriviti al canale YouTube

Il libro ''Digilosofia: la filosofia del digitale'' le sfide della digital transformation
Guarda l'ultima puntata del #LateTechShow .


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it