Economie avanzate: manca una prospettiva di una ripresa di lungo termine
Secondo Triodos IM, si comincia finalmente a intravedere la luce in fondo al tunnel grazie alle campagne vaccinali che iniziano ad accelerare, combinate all'eccesso di risparmio delle famiglie. Ma le aspettative sono diverse tra i vari Paesi
La buona notizia è che la ripresa nelle economie avanzate accelera.
Abbiamo rivisto al rialzo le nostre stime sulla crescita perché la ripresa dell'attività economica si è verificata prima di quanto avessimo previsto e l'ammontare totale degli stimoli fiscali varati a livello mondiale ha superato le nostre aspettative.
Ci aspettiamo che le misure restrittive attuate nelle economie avanzate per contrastare il COVID-19 vengano sostanzialmente allentate verso l'estate, offrendo adeguati margini di manovra per una ripresa sostenuta dell'economia globale, favorita anche dall'eccesso di risparmio delle famiglie e dalla domanda repressa.
La ripresa mondiale sarà trainata dagli Stati Uniti mentre l'Eurozona sarà decisamente in ritardo
Sulla base di queste premesse, gli Stati Uniti sembrano posizionati correttamente per ritrovare i livelli di attività economica pre-crisi prima del secondo semestre 2021.

Potrebbero quindi essere il principale motore della ripresa economica mondiale.
Il Giappone ritroverà i livelli pre-pandemici nel secondo semestre 2021, mentre l'Eurozona e il Regno Unito dovranno probabilmente aspettare il secondo trimestre 2022 per recuperare il ritmo di crescita che registravano prima dello scoppio della pandemia.
Tra il Regno Unito e l'Eurozona ci aspettiamo che sia il primo a beneficiare di una ripresa più sostenuta nei prossimi mesi poiché la campagna di vaccinazione procede più speditamente.
Per ora non si intravede una ripresa inclusiva e verde
Anche se l'outlook economico globale nel breve termine sembra essere promettente, la mancanza di prospettiva di una ripresa di lungo termine finora ha determinato politiche di rilancio volte semplicemente a cercare di ristabilire i parametri della vecchia economia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
