Azionario: il rally prosegue. Aspettative positive sugli utili societari
Gilles Guibout (AXA IM): aumento dei contagi e nuove restrizioni in diversi Paesi europei non hanno frenato la corsa dei mercati azionari occidentali che, in questa fase, hanno deciso di ignorare le tensioni sui tassi e sull'inflazione
Il peggioramento della situazione sanitaria in alcuni Paesi europei, alle prese con la terza ondata di COVID-19, tra restrizioni e aumento dei contagi, non ha fermato la corsa dei mercati azionari.
A marzo il DJ Eurostoxx dividendi reinvestiti ha messo a segno un progresso del 6,61%.
La corsa dei mercati è stata spinta sia dal progresso delle campagne di vaccinazione che dalla revisione al rialzo della crescita globale sotto l'effetto dei piani di stimolo dei governi.

In questa fase del ciclo, le lievi tensioni osservate sui tassi a lungo americani e sull'inflazione non sembrano preoccupare gli investitori e in un certo senso costituiscono addirittura un elemento di supporto in vista di utili aziendali attesi in miglioramento.
Occhi puntati sugli utili societari
Nelle prossime settimane gli investitori dovrebbero tenere gli occhi puntati sui risultati trimestrali, alla ricerca di segnali che confermino la ripresa economica e un rischio inflazione limitato.
In questa fase, l'accelerazione della crescita degli utili societari potrebbe consentire ai mercati azionari di proseguire la loro corsa al rialzo, nell'attuale contesto di politica monetaria accomodante.
Ma se uno di questi due temi chiave - la ripresa e un rischio limitato di inflazione - venisse messo in discussione, per esempio a causa di un aumento dell'aliquota fiscale o dei tassi di interesse, si potrebbe assistere ad una rapida correzione, viste le attuali valutazioni.