Welfare: cosa chiedono i dipendenti in tempo di pandemia?
Quali sono i benefit preferiti dai lavoratori per affrontare questi mesi difficili? Secondo una ricerca Sodexo quello più richiesto rimane il premio immediato, seguito da food & beverage, incentivi finanziari e smartworking
Formazione digitale, cultura della sicurezza, condivisione di esperienze virtuose e ancora più attenzione all'importanza dei benefit aziendali. Sono questi i punti di forza emersi dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dei Metalmeccanici, approvato il 5 febbraio scorso, che ha interessato circa 1,5 milioni di dipendenti e ha confermato i 200 euro l'anno di strumenti welfare.
In questa fase quindi per grandi aziende e PMI del settore entrano in gioco le contrattazioni dei benefit messi a disposizione, ma quali sono quelli preferiti dai lavoratori durante questo periodo di pandemia?

Da una recente indagine condotta durante la seconda ondata di emergenza sanitaria da Harris Interactive per Sodexo su 4.897 dipendenti da 8 Paesi tra cui l'Italia, è emerso come al primo posto ci siano i premi immediati (34%), seguiti da quelli legati al food & beverage (24%), dai benefit finanziari e dalla possibilità di lavorare in smartworking (entrambi a pari merito al 23%) e dai voucher per il pranzo (22%).
Un trend che Sodexo Benefits&Rewards Services Italia abbraccia da tempo grazie alla realizzazione di una gamma di servizi ad hoc per rispondere a questi bisogni.
Esempio concreto è Pass Shopping, il buono acquisto che permette acquisti in modo semplice e sicuro, direttamente da casa con i propri dispositivi mobili e smartphone.
Allo stesso modo rappresenta un'ottima opportunità per le aziende di motivare e supportare i dipendenti e al contempo di adempiere ai CCNL usufruendo degli sgravi fiscali previsti dalla normativa.