Emirati Arabi Uniti: grandi opportunità per il Made in Italy
Stefano Rossi (EXP Legal): gli EAU offrono diverse opportunità per fare business a seconda delle necessità degli investitori esteri. E le nostre PMI dovrebbero approfittarne attraverso il progetto Missione Dubai
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) sono una monarchia assoluta federale costituita da sette emirati (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain) con capitale Abu Dhabi.
Negli EAU risiedono poco più di 10 mln di persone di cui solo il 10% sono arabi: il 90% appartiene a circa 200 nazionalità diverse, in maggioranza asiatici, aspetto di cui è importante tener conto soprattutto per quanto concerne l'approccio al business.

Si tratta di uno dei Paesi più sviluppati del medio-oriente che gode di ingenti riserve di petrolio e gas naturale ma che, negli ultimi anni, ha puntato ad una decisa diversificazione dell'economica.
Gli EAU rappresentano un importante partner dell'Italia in tutti i settori, da quello politico a quello culturale, da quello della cooperazione scientifica a quello naturalmente economico.
Nel 2020, gli EAU si sono collocati al 23° posto nella classifica dei Paesi di destinazione dell'export italiano, per vendite complessive di beni e servizi pari ad 3 mld di euro.
Il nostro paese si è confermato, nel 2020, il 10° fornitore degli EAU con una quota di mercato pari al 2,6% (fonte: elaborazioni Osservatorio Economico MAECI su dati Istat).
Quanto alla composizione merceologica dell'export italiano negli EAU, gli ultimi dati hanno rilevato che i settori:

- (450 mln di euro) gioielleria, bigiotteria e articoli connessi; pietre preziose lavorate;
- (393 mln) macchine di impiego generale;
- (238 mln) altre macchine di impiego generale;
- (223 mln) altre macchine per impieghi speciali;
- (166 mln) motori, generatori e trasformatori elettrici; apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricità ;
- (130 mln) mobili;
- (2.264,7 mln) altro.
Il ruolo dei contratti di agenzia
Nell'intrattenere rapporti commerciali con una controparte emiratina bisogna, però, prestare particolare attenzione alla legge sui contratti di agenzia (Commercial Agency Law) che prevede che le imprese straniere possano distribuire i propri prodotti negli EAU solo attraverso agenti commerciali esclusivi che devono essere cittadini emiratini o imprese a proprietà interamente di cittadini emiratini.