Le prospettive di una ripresa economica globale
Sébastien Galy (Nordea AM): USA, Cina ed Europa cresceranno. prevediamo di assistere a periodi di volatilità nonché a periodi di aspettative di crescita più basse
Il primo trimestre ha beneficiato dei primi segnali di riapertura dell'economia mondiale grazie ai vaccini e alla grande spesa pubblica.
Prevediamo una ripresa economica globale che si svilupperà lentamente nel secondo trimestre e che accelererà nella seconda metà dell'anno.
È probabile che l'inflazione aumenti.
Essendo tale aumento principalmente una conseguenza dei livelli di partenza molto bassi (effetto base), le banche centrali probabilmente lo ignoreranno.

Riteniamo che un contesto caratterizzato da una ripresa della crescita e da banche centrali che mantengono posizioni attendiste sia favorevole ai mercati emergenti, trainati in particolare dalla crescita dell'economia cinese e di quella indiana.
Vi è però un altro aspetto da considerare.
Con il miglioramento economico globale, aumenteranno anche i timori che la fine delle politiche monetarie accomodanti sia imminente.
Ciò significa, a sua volta, una curva dei rendimenti più ripida negli Stati Uniti e una pressione sui titoli growth.
In tale contesto, le infrastrutture quotate, le soluzioni flessibili e i covered bond tendono a ridurre efficacemente i rischi di portafoglio.
Un certo ottimismo europeo
Il consensus prevede una crescita dell'economia europea del 4,3% nel 2021, data una distribuzione dei vaccini più lenta rispetto a quanto avviene negli Stati Uniti, in particolare in Germania.
La speranza è che questa situazione migliori man mano che un maggior numero di vaccini sarà disponibile.
Il pacchetto fiscale COVID-19 dell'Unione europea offre inoltre molte speranze per i paesi periferici, in particolare il pacchetto da 200 miliardi di EUR per l'Italia, guidata da Mario Draghi.
La BCE dovrebbe restare in attesa anche in caso di aumento dell'inflazione nel 2° trimestre e contrastare eventuali forti impennate nei rendimenti dei titoli sovrani.
Ripresa economica degli Stati Uniti
Si prevede che l'economia USA crescerà almeno del 5% nel 2021.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
