L'Industria di Marca vince la sfida della crisi
Secondo l'Osservatorio Congiunturale Centromarca i dati mostrano un cauto ottimismo su ordinativi, vendite, investimenti, liquidità e occupazione
In un quadro di forte incertezza, determinato dall'evoluzione della pandemia e dagli effetti dei provvedimenti varati a tutela della salute dei cittadini, l'Industria di Marca (IdM) guarda con cauto ottimismo ai prossimi mesi. Lo documenta l'ultima edizione dell'Osservatorio Congiunturale Centromarca, Associazione cui fanno riferimento circa 200 tra le più importanti industrie operanti nel settore dei beni di largo consumo.
Redatto con il supporto di Ref Ricerche, il rapporto dà voce alle valutazioni espresse dai capi d'azienda delle più importanti industrie alimentari e non food operanti in Italia.

Fotografando il presente e le attese, rappresenta un punto di osservazione di primo piano per valutare le tendenze dell'economia italiana.
"I dati confermano la forza delle nostre industrie sul mercato interno ed internazionale", rileva Francesco Mutti, Presidente di Centromarca.
"I risultati sono conseguiti grazie alla capacità di presidiare la fascia medio-alta dei beni di consumo e adottando strategie di costante upgrade qualitativo dei prodotti.
L'IdM non esce ridimensionata dalla crisi del COVID-19: le imprese esportatrici hanno aumentato le quote sui mercati esteri, mentre quelle operanti soprattutto sul mercato interno hanno saputo reggere alla pressione competitiva".
Dall'indagine Centromarca prevale un'opinione favorevole riguardo alla scelta dei governi Conte e Draghi di adottare misure importanti dal lato del bilancio pubblico, anche se il 58% dei capi d'azienda considera che sarebbe stato possibile un utilizzo migliore delle risorse stanziate. Il 38% ritiene che le risorse in campo siano state insufficienti e che sarebbero serviti maggiori sostegni alle imprese e ai lavoratori in difficoltà.

Il 4% ha espresso una valutazione sfavorevole riguardo a questa impostazione, esprimendo preoccupazioni per la dimensione del debito pubblico del nostro Paese.
Vediamo le principali evidenze tratte dall'Osservatorio Congiunturale Centromarca.
Vendite - Gli impatti della pandemia non sono stati uniformi nelle diverse IdM.
Il 48% dei manager intervistati registra effettivi positivi per le vendite, potenzialmente continuativi secondo il 16% degli intervistati.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
