Il 5G sta guidando la crescita economica, la resilienza e la sostenibilitÃ
In un'economia post-Covid la quinta e più recente generazione di tecnologie mobili ha il potenziale per influenzare la connettività e le economie in modi mai visti prima
Gli economisti hanno capito da tempo che il progresso tecnologico è il motore principale della crescita economica e delle opportunità .
Circa ogni decennio dai primi anni '80, inventori e innovatori dell'industria mobile hanno introdotto una nuova generazione di tecnologie mobili (1G, 2G, ecc.), rivoluzionando costantemente il modo in cui le persone e le aziende comunicano e si connettono.
Questa cadenza di avanzamenti tecnologici ha avuto un profondo impatto sulle nostre vite e ha accelerato la crescita economica e ampliato le opportunità economiche che erano precedentemente inaccessibili per molti.
Il 5G - la quinta e più recente generazione di tecnologie mobili - ha il potenziale per influenzare la connettività e le economie in modi mai visti prima.

Infatti, le tecnologie 5G giocheranno un ruolo vitale nella ripresa mondiale post-Covid-19 - innescando la crescita in tutti i settori, negli Stati Uniti e in Europa in un momento in cui il mondo ne ha disperatamente bisogno.
Nuovi studi economici di Accenture, commissionati da Qualcomm, stimano che negli Stati Uniti, il 5G genererà fino a 1,5 trilioni di dollari in PIL aggiuntivo tra il 2021 e il 2025, e creerà o trasformerà fino a 16 milioni di posti di lavoro americani, tra cui posti di lavoro a tempo pieno, part-time e temporanei negli Stati Uniti.
La crescita del PIL e gli impatti sul mercato del lavoro si sentiranno ovunque - in ogni stato e in ogni settore.
Lo stesso tipo di spinta economica si verificherà in tutta Europa.
Accenture ritiene che il 5G creerà o trasformerà fino a 20 milioni di posti di lavoro europei e contribuirà fino a 1,0 trilioni di euro (1,2 trilioni di dollari) al PIL europeo.

È diventato chiaro in questi tempi incerti che la connettività è essenziale.
La domanda di connettività non è solo da parte dei consumatori, tuttavia.
Le industrie hanno bisogno di una rete 5G che possa fornire maggiore disponibilità , affidabilità e sicurezza rispetto alle reti precedenti.
I settori che sperimenteranno una crescita massiccia in entrambe le regioni includono l'assistenza sanitaria, l'auto e i trasporti, la tecnologia di comunicazione delle informazioni e la produzione.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
